Meteo 11 e 12 novembre 2023: altro weekend all’insegna del maltempo ma non ovunque. Ecco dove pioverà
Previsioni meteo sabato 11 e domenica 12 novembre 2023. Non si ferma il treno di perturbazioni atlantiche che sta colpendo praticamente tutto lo stivale. Soprattutto le Regioni del Centro Sud dovranno fare ancora i conti con piogge localmente diffuse accompagnate da forti raffiche di vento. Vediamo più nel dettaglio cosa accadrà e dove il maltempo sarà più insistente.

Previsioni meteo sabato 11 e domenica 12 novembre 2023: precipitazioni e temperature
Il treno di perturbazioni atlantiche che sta colpendo l’Italia continuerà ad insistere anche durante questo weekend ma il maltempo non colpirà l’intero stivale, fortunatamente.
Per essere precisi, il Centro Meteo Europeo ECMWF ha leggermente cambiato le carte in tavola in quanto, oggi, sabato 11 novembre 2023, si attende una tregua dal maltempo su tutta la penisola.
C’è anche da dire che durante il giorno, il clima si manterrà particolarmente piacevole su tutta l’Italia anche se la notte, specie nelle zone interne del Centro e al Nord, i valori termici sono destinati a scendere di parecchio.
Purtroppo il quadro meteorologico è destinato a cambiare radicalmente a partire da domani, domenica 12 novembre 2023, ovvero quando una nuova perturbazione atlantica, la n°7 del mese, porterà di nuovo piogge, a tratti insistenti, specie sulle Regioni Centro Meridionali e parte delle Isole Maggiori.
Fortunatamente questa nuova perturbazione sarà velocissima ed in serata tenderà ad allontanarsi dall’Italia.

Anticipazioni previsioni meteo settimana prossima: arriva l’Estate di San Martino ma potrebbe durare davvero molto poco
Rispetto alle scorse notizie meteo riguardanti il tempo per la prossima settimana, qualcosa sembra essere cambiato.
Stando agli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF, a partire da lunedì 13 novembre 2023 è prevista una rimonta anticiclonica che ci regalerà la tanto attesa “Estate di San Martino”.
L’ormai famoso detto popolare recita “L’estate di San Martino dura 3 giorni e un pochino”, ma quest’anno, con molta probabilità, avrà vita breve in quanto a partire da giovedì 16 novembre 2023 è previsto un nuovo capovolgimento di fronte.
Se questa notizia meteo dovesse essere confermata, si prevede l’arrivo di una prima incursione di origine artica che farebbe crollare verticalmente le temperature al Nord e sui settori adriatici.
Diversamente da quanto appena detto, altri modelli previsionali prevedono l’arrivo del freddo artico a partire da domenica 19 novembre 2o23 e sembrano anche confermare questa notizia.
Tirando le somme, prima o dopo saremo costretti a fare i conti con un’irruzione artica nel cuore dell’autunno.
Vista la distanza temporale, restiamo in attesa di avere ulteriori conferme.