Meteo 13 e 14 maggio 2023: Italia chiusa in una “gabbia ciclonica”. Weekend di pioggia su moltissime regioni

Previsioni meteo sabato 13 e domenica 14 maggio 2023. Il secondo weekend del mese vedrà l’arrivo di una nuova perturbazione, la n°4 del mese che porterà pioggia su gran parte delle Regioni Italiane. L’Italia resterà chiusa in questa “gabbia ciclonica” anche la prossima settimana. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà.

meteo-weekend-pioggia
(ph credit Pixabay)

Previsioni meteo sabato 13 e domenica 14 maggio 2023: come sarà il tempo

Tantissime persone, forse quasi tutti, si sono poste la stessa domanda:“che fine ha fatto la primavera”.

Bella domanda alla quale i principali centri di calcolo da giorni stanno cercando di trovare un risposta quantomeno concreta.

Ormai è chiaro, il nostro “Belpaese” è chiuso da un po’ di tempo in una cosiddetta “gabbia ciclonica” e, a quanto pare, non riuscirà a liberarsi nell’immediato.

Il secondo weekend di maggio 2023 sarà caratterizzato dall’arrivo di una nuova perturbazione, la n°4 del mese che porterà piogge localmente diffuse su buona parte delle Regioni Italiane e non si escludono fenomeni a carattere temporalesco accompagnati da intense grandinati.

Entrando più nel dettaglio, oggi, sabato 13 maggio 2023, durante le ore del mattino pioverà su gran parte delle Regioni Settentrionali, sulla Sardegna e su parte del Lazio, della Calabria e della Sicilia.

Il pomeriggio, la perturbazione n°4 del mese farà il suo ingresso in Italia e porterà pioggia su tutta la penisola, fatta eccezione della Sardegna e della Valle d’Aosta.

Domenica 14 maggio 2023, l’evoluzione meteo per la giornata risulta ancora poco affidabile ma il maltempo dovrebbe colpire soprattutto le Regioni Centro Settentrionali e, molto probabilmente, la Campania.

Per quanto riguarda le temperature, queste saranno decisamente sotto tono al Centro Nord mentre all’estremo Sud e sulle Isole Maggiori le massime potranno raggiungere anche i 28°.

Giusto per rendere l’idea, sulle pianure del Nord le temperature massime faranno fatica a superare i 15°; prevista anche neve sulle Alpi al di sopra dei 2000 metri d’altitudine.

meteo-aprile-ciclone
(ph credit Shutterstock)

Anticipazioni previsioni meteo terza settimana di maggio 2023

I dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF parlano chiaro, la terza settimana di maggio 2023 inizierà all’insegna del super maltempo.

Purtroppo si, un nuovo Ciclone Tropicale Mediterraneo proveniente dalla Tunisia si scaglie con violenza dapprima sulle Regioni Meridionali e le Isole Maggiori per poi raggiungere velocemente tutta l’Italia.

Anche se i principali centri di calcolo prevedono ancora tante piogge fino alla fine del mese, un po’ di tregua dal maltempo, almeno per il momento, è prevista a partire da mercoledì 17 maggio 2023.

Ad oggi possiamo anche dirvi che l’Anticiclone Subtropicale Africano, con molta probabilità, alla fine del mese di maggio e all’inizio di giugno 2023 non sarà efficace come lo scorso anno.

Aspettiamo i prossimi aggiornamenti per capire se ci saranno nuove e straordinarie evoluzioni, ovviamente sia in positivo che in negativo.