Meteo 18 e 19 febbraio 2023: Anticiclone no stop. Weekend simil primaverile. L’inverno è completamente sparito

Previsioni meteo sabato 18 e domenica 19 febbraio 2022. Il penultimo weekend del mese sarà anomalo sotto tutti i punti di vista in quanto, a prescindere che le temperature saranno simil primaverili, non mancheranno piccole piogge, nubi marittime e banchi di nebbia messi in atto dagli anomali contrasti termici. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà.

meteo-febbraio-weekend
(ph credit Pixabay)

Che tempo farà il weekend si sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023

La possibilità di un ritorno in grande stile dell’inverno, almeno per il momento, è un’ipotesi naufragata perchè l’Anticiclone non ha intenzione di lasciare il mare nostrum.

Anche se il quadro meteorologico non sarà unico su tutto il “Belpaese”, l’alta pressione darà il meglio di sé in quanto le temperature schizzeranno anche di 10° in più rispetto alle medie climatiche e lo zero termico si attesterà vero i 3000 metri di quota; roba da non credere.

Pensate che questa vasta area anticiclonica si è instaurata tra il Nord Africa ed il Nord Europa; peccato che siamo a febbraio e non a maggio.

C’è da sottolineare una cosa, l’alta pressione nei periodi freddi non è sempre sinonimo di clima mite e giornate particolarmente soleggiate in quanto i contrasti termici, in questo caso anomali, possono dar vita a fenomeni isolati.

Non a caso, sulla Val Padana sono previste nebbie fitte, nubi di tipo marittimo sono attese su quasi tutta la costa tirrenica e nubi basse e persistenti potrebbero intorbidare i cieli delle Regioni di Nord Est, della Toscana e dell’Umbria; non si escludono “pioggerelle”.

Qual è il paradosso? Sulle zone montuose ci sarà prevalenza di sole ed il clima sarà decisamente mite.

Attenzione all’alto tasso di inquinamento e alla siccità al Nord.

meteo-febbraio-nebbie
(ph credit Pixabay)

Quando è previsto il ritorno del freddo?

Anche se, vista la cospicua distanza temporale, gli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF, prevedono un ritorno della stagione invernale a partire, più o meno, da 24 febbraio 2023.

Con molta probabilità, l’Anticiclone sub tropicale dovrebbe battere in ritirata favorendo, così, un cambio dell’assetto di circolazione sullo “scacchiere Europa Atlantico” che, a sua volta, consentirebbe a masse di aria artica, davvero molto fredde, di raggiungere l’Italia.

Come sempre, questa resta soltanto una semplicissima ipotesi perchè l’Anticiclone sub tropicale potrebbe rinforzarsi ulteriormente e le masse di aria artica, da un giorno all’altro, potrebbero tranquillamente cambiare traiettoria.

Nel frattempo godiamoci questo weekend simil primaverile ed attendiamo aggiornamenti più precisi che riguardano un possibile ritorno in grande stile dell’inverno.