Meteo 25 e 26 febbraio 2023: sarà un weekend eccezionale sotto tutti i punti di vista. Ecco perchè

Previsioni meteo sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023. L’ultimo weekend del mese avrà davvero dell’incredibile in quanto dalle temperature simil primaverili si passerà nel bel mezzo dell’inverno in un batter d’occhio. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà.

meteo-febbraio-weekend
(ph credit Pixabay)

Previsioni meteo sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023: clima e temperature in Italia

Un drastico cambio di rotta, soprattutto nel giro di ore, nella storia meteorologica non si ricordava da tempo, per questo abbiamo detto che sarà un weekend eccezionale sotto tutti i punti di vista.

Ebbene si, dobbiamo farcene una ragione perchè durante l’ultimo weekend di febbraio 2023 da temperature simil primaverili si piomberà in un batter d’occhio nel pieno della stagione invernale.

Giusto per rendere l’idea, sabato 25 febbraio 2023, le temperature massime al Centro Nord oscilleranno tra 17° e 18° e, forse, raggiungeranno anche picchi di 20° mentre al Sud e sulle Isole Maggiori, grazie ai venti di Scirocco, potrebbero straordinariamente raggiungere i 25°.

E allora: quando è previsto questo incredibile e straordinario capovolgimento di fronte?

Andando con ordine, sabato 25 febbraio 2023, durante le ore del mattino, a prescindere dalla temperature straordinarie da Nord a Sud, qualche lieve pioggia è attesa sulla bassa Sardegna e sulla zona costiera centrale delle Marche.

Il pomeriggio il quadro meteorologico tenderà a peggiorare in Sardegna in quanto pioverà praticamente su tutta l’isola; qualche lieve pioggia è attesa anche sulla Toscana.

In serata ha inizio quello che è uno dei capovolgimenti di fronte più incredibili della storia meteorologica in quanto una massa di aria super gelida proveniente dalla Russia inizierà ad invadere parte delle Regioni Settentrionali.

Domenica 26 febbraio 2023, tra neve, piogge a tratti anche insistenti e un brusco calo delle temperature, sarà una giornataccia su quasi tutta l’Italia.

Al Sud si avranno piogge irregolari e locali rovesci temporaleschi soprattutto sulla Campania, sulla Basilicata, sulla Sicilia Occidentale e sul Salento.

Per quanto riguarda le temperature, al Nord queste potrebbero crollare nell’ordine di 10° in pianura e di circa 15°/17° in montagna, al Centro anche subiranno un cospicuo calo mentre al Sud e sulle Isole Maggiori il calo sarà davvero sensibile.

Tirando le somme questa nuova ondata di super freddo, almeno per il momento, dovrebbe investire sono parte delle Regioni Settentrionali e parte delle Regioni Centrali.

meteo-febbraio-neve
(ph credit Pixabay)

Anticipazioni meteo prossima settimana

Stando agli ultimi dati elaborati dell’ECMWF, questa situazione gelida dovrebbe insistere almeno fino al 1° marzo 2023 e soprattutto il Piemonte potrebbe essere letteralmente sommerso dalla neve; probabilmente nevicherà anche a Milano, Bologna, Padova, Modena, Vicenza e Venezia.

Al Centro Sud, a prescindere da qualche pioggia e qualche nevicata nelle zone interne centrali, la situazione sarà decisamente più tranquilla.