Meteo 25 maggio 2023: ancora forte maltempo e brusco calo delle temperature. Ecco dove

Previsioni meteo giovedì 25 maggio 2023. Già a partire dal pomeriggio di ieri, mercoledì 24, una nuova perturbazione ha iniziato ad abbattersi con violenza sull’Italia coinvolgendo soprattutto le Regioni Settentrionali. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà e quanto durerà questa nuova fase di maltempo.

meteo-maltempo
(ph credit www.voloscontato.it)

Previsioni meteo giovedì 25 maggio 2023: dove pioverà tanto

Nemmeno il tempo di goderci un po’ di caldo che questa pazza primavera ha subito riservato un’altra anomala e straordinaria sorpresa.

Andando con ordine, a partire dalle prime ore del pomeriggio di ieri, mercoledì 24 maggio 2023, una nuova perturbazione in veloce discesa dalla Germania ha coinvolto soprattutto le Regioni Settentrionali e, purtroppo, anche l’Emilia Romagna ancora oggi alle prese con il disastro causato dall’alluvione del 16 maggio scorso.

Oggi, giovedì 25 maggio 2023, durante le ore del mattino la maggior parte delle piogge si focalizzeranno sulle Regioni di Nord Ovest, soprattutto sul Piemonte dove non si escludono fenomeni di una certa entità.

Il pomeriggio sono previste piogge a tratti anche importanti ed improvvisi acquazzoni su gran parte delle Regioni Centrali e delle zone montuose del Sud Italia (previste piogge anche in Sardegna).

Nota davvero molto positiva è che questa perturbazione è stata di ridotta durata e che già da oggi nelle zone alluvionate splenderà il sole.

Per quanto riguarda le temperature, queste subiranno un brusco calo soprattutto sulle Regioni di Nord Est; si parla addirittura fino a 10° in meno.

A prescindere da questo le temperature risaliranno seppur lentamente.

meteo-pioggia
(ph credit Pixabay)

Aggiornamento previsioni meteo ultimo weekend di maggio 2023

Anche se l’altalena meteorologica non intende fermarsi, le previsioni meteo per l’ultimo weekend di maggio 2023, incredibilmente, sono tutt’ora incerte.

In tutti i periodi di “transizione meteorologica” anche i modelli previsionali più precisi, affidabili e scrupolosi fanno fatica a dare dati reali soprattutto perchè, sempre in relazione al periodo, l’atmosfera è molto movimentata quindi sia perturbazioni che anticicloni possono cambiare traiettoria nel giro di ore.

Rispetto agli scorsi “appuntamenti meteo” riguardanti il weekend del 27 e 28 maggio 2023, per sommi capi qualcosa sembra essere cambiato.

Stando agli ultimi aggiornamento ECMWF, la perturbazione che ha colpito l’Italia mercoledì 24, già a partire dalla serata di giovedì 25 si sposterà verso la Francia e la Spagna quindi consentirà all’Anticiclone Zefiro di potersi riaffacciare sul “Bel Paese”.

Almeno per il momento, sembra che l’ultimissimo weekend di maggio 2023 potrebbe scorrere con una certa tranquillità e soprattutto con prevalenza di sole da Nord a Sud anche se non si esclude qualche lieve ed isolata pioggia.

Nei prossimi giorni saremo in grado di fornirvi dati più precisi.