Meteo 5 e 6 novembre 2022: primo weekend tipicamente autunnale. Attenzione ancora a violente piogge. Ecco dove
Previsioni meteo sabato 5 e domenica 6 novembre 2022. La perturbazione atlantica n°2 del mese si sposterà sulle Regioni Centrali Adriatiche, al Sud e sulle Isole Maggiori dove il rischio nubifragi, mareggiate e alluvioni lampo è concreto. Temperature in netta discesa da Nord a Sud.

Previsioni meteo sabato 5 e domenica 6 novembre 2022: che tempo farà
Il primo weekend di novembre 2022 vedrà un’Italia divisa in due a causa del passaggio di una severa perturbazione atlantica, la n°2 del mese, darà non pochi grattacapi alle Regioni Centrali Adriatiche e, soprattutto, alle Regioni Meridionali e alle Isole Maggiori.
Questa perturbazione atlantica sarà accompagnata da una massa d’aria di origine polare marittima quindi si formerà un vortice ciclonico che farà andare nettamente giù le temperature da Nord a Sud; per farla breve, il clima sarà tipicamente autunnale su tutta l’Italia.
Oggi, sabato 5 novembre 2022, durante le ore del mattino il tempo sarà stabile e soleggiato al Nord e sulle Regioni Centrali interne e tirreniche mentre al Sud, sulle Isole Maggiori e sulle Regioni Centrali Adriatiche la situazione sarà ancora critica a causa delle severe piogge accompagnate da forti raffiche di vento.
Il pomeriggio sono attesi miglioramenti solo sulla Sardegna e sulla Sicilia del Sud mentre sulle Regioni Centrali Adriatiche e sulle Regioni Meridionali continuerà a piovere copiosamente.
Fortunatamente, domenica 6 novembre 2022, la situazione meteorologica è destinata a migliorare nettamente anche al Centro Sud e sulle Isole Maggiori in quanto il vortice ciclonico in questione tenderà a spostarsi verso la Grecia.
Per quanto riguarda la settimana prossima, la prima “Novembrata” della storia sembra essere diventata realtà.