Meteo agosto 2022: arriva la prima vera crisi dell’estate. Ormai la data è certa
Aggiornamento meteo agosto 2022. Ormai l’arrivo di una prima e vera crisi estiva è certo. Il potente ciclone Nord Africano verrà spodestato da un mix di flussi d’aria fresca ed instabile. Ecco quali saranno le Regioni più colpite da questa fase instabile.
Come sarà il tempo ad agosto
La notizia di una rottura anticipata dell’estate 2022 era nell’aria da qualche giorno e, adesso, si è concretizzata.
Purtroppo, a partire da domenica 7 agosto 2022, l’estate avrà la sua prime e vera crisi causata dall’indebolimento dell’Anticiclone Nord Africano e dalla spostamento dell’Anticiclone delle Azzorre.
Ebbene si, a partire dal primo weekend di agosto 2022, lo spostamento dell’Anticiclone delle Azzorre verso latitudini più settentrionali consentirà l’ingresso di flussi d’aria più freschi ed instabili che, a loro volta, tenderanno a spingere verso Sud l’Anticiclone Nord Africano.
Le zone più colpite dal maltempo saranno dapprima le Regioni Settentrionali e l’Arco Alpino dove non si escludono fortissimi rovesci temporaleschi accompagnati da straordinarie grandinate (il maltempo colpirà anche alcune zone interne del Centro Sud).
A partire da martedì 9 agosto, questa fase instabile tenderà a scivolare verso il Sud e sulla Sicilia dove sono attese piogge a tratti anche importanti; attesi miglioramenti al Nord.
Per quanto riguarda le temperature, queste tenderanno a rientrare nei valori normali anche se, in ogni caso, farà caldo ma senza eccessi.
Almeno per il momento non è previsto l’arrivo di una nuova fiammata africana e ancora non è chiaro se questa fase di instabilità atmosferica possa acuirsi ulteriormente e degenerare proprio durante ferragosto 2022.