Meteo agosto 2023: l’estate rischia davvero di finire con largo anticipo? Ecco cosa dicono gli ultimi aggiornamenti

Aggiornamento previsioni meteo agosto 2023. Anche se è prevista la prima e vera spaccatura dell’estate, almeno per il momento, possiamo dirvi che l’Anticiclone Subtropicale Africano non avrà alcuna intenzione di mollare la presa prima del previsto. Purtroppo bisognerà fare i conti con eventi meteorologici estremi. Ecco più nel dettaglio cosa potrebbe accadere.

meteo-agosto
(ph credit www.voloscontato.it)

Aggiornamento previsioni meteo agosto 2023: ultime novità

Il mese di agosto 2023 sarà caratterizzato da tempo variabile? Almeno per il momento, la risposta a questa domanda è sì.

C’è da precisare anche una cosa, l’estate 2023, stando agli ultimi dati elaborati dai principali modelli previsionali, non è affatto finita in quanto l’Anticiclone Subtropicale Africano non ha alcuna intenzione di mollare la presa con largo anticipo.

Anche se nei prossimi giorni andremo incontro ad un peggioramento del tempo ed un deciso calo delle temperature da Nord a Sud, la situazione meteorologica dovrebbe ritornare quantomeno stabile nel giro di pochissimo tempo.

La storia meteorologica ci insegna che la più classica delle cosiddette “Burrasche di Ferragosto”, ogni anno resta un semplicissimo ricordo, in quanto resta il fatto che agosto è, per antonomasia, un mese ricco di ondate di calore.

Quest’anno farà caldo ma, salvo straordinari attacchi da parte dell’Anticiclone Nord Africano, le temperature saranno decisamente sopportabili; insomma dimentichiamoci i picchi eccezionali di luglio 2023.

Come sempre, consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti per avere notizie ancor più concrete e precise.

meteo-anticiclone
(ph credit Pixabay)

Anticipazioni previsioni meteo primo weekend di agosto 2023

Stando agli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF, il primo weekend del mese di agosto 2023 sarà caratterizzato da temperature gradevolissime, in alcune zone addirittura al di sotto delle medie stagionali.

Sabato 5 agosto 2023 sono attese le ultime piogge pilotate dal “Ciclone Circe”, il responsabile della prima e vera rottura dell’estate mentre a partire da domenica 6, tornerà a rafforzarsi l’Anticiclone che sarà caratterizzato da contributi sia africani che azzorriani.