Meteo aprile 2023: è in arrivo il primo assaggio estivo con temperature eccezionali fino a 30°. Ecco quando
Aggiornamento previsioni meteo aprile 2023. Gli ultimissimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF sono incredibilmente clamorosi in quanto proprio verso la fine del mese è previsto l’arrivo di una super massa di aria calda che farà schizzare le temperature fino a 30°. Ecco più nel dettaglio cosa potrebbe accadere.

Aggiornamento previsioni meteo aprile 2023: clima e temperature
Buone notizie in vista per gli amanti del caldo e delle giornate particolarmente soleggiate in quanto proprio durante la fine del mese è previsto l’arrivo di un’eccezionale bolla d’aria calda di origine sub tropicale che farà schizzare le temperature fino a 30° soprattutto al Sud, sulle Isole Maggiori e parte delle Regioni Centrali.
Anche se i principali centri di calcolo non sono ancora perfettamente allineati tra di loro, il modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF che è in assoluto il più preciso ed affidabile, ha “fiutato” l’arrivo del primo e vero caldo fuori stagione; insomma si passerà dall’instabilità primaverile al sole estivo in men che non si dica.
A dir la verità, già durante questa penultima settimana di aprile 2023, nonostante si siano ancora piogge residue su parte del Centro Sud e sulle Isole Maggiori, le temperature inizieranno a risalire verso valori tipicamente primaverili e a partire da giovedì 20 si assesteranno al di sopra delle medie stagionali.
E allora: quando arriverà il primo caldo simil estivo?
Con molta probabilità, una super bolla d’aria calda proveniente dal Deserto del Sahara potrebbe risalire il bacino del Mediterraneo proprio durante l’ultimissimo weekend del mese di aprile 2023, quello del 29 e 30, e le Regioni interessate dal primo caldo estivo, con molta probabilità, saranno quelle Meridionali, le Isole Maggiori e parte di quelle Centrali.
Questa notizia meteo verrà approfondita, più dettagliatamente, nei prossimi giorni.

Aggiornamento previsioni meteo Ponte del 25 aprile e Ponte del 1° maggio 2023
Stando agli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF, a cui noi ci affidiamo sempre, le temperature a partire dal 23 e 24 aprile 2023 subiranno uno straordinario scossone grazie alla presenza sempre più invadente del tanto agognato Anticiclone Subtropicale Africano.
L’Anticiclone Nord Africano in questione, proprio durante il ponte lungo della Festa della Liberazione 2023, garantirà giornate particolarmente soleggiate e temperature ben oltre le medie stagionali.
Qualche dubbio resta per quanto riguarda le Regioni Adriatiche che potrebbero essere attraversate da una massa d’aria fresca in discesa dal Nord Europa.
Che tempo farà il Ponte del 1° maggio 2023?
Come detto nel paragrafo precedente, è previsto l’arrivo di una super bolla d’aria calda di origine sub tropicale quindi, almeno per il momento, le condizioni meteo dovrebbero essere più che favorevoli anche durante il penultimo ponte di primavera.