Meteo aprile 2023: mese straordinariamente pazzo. Arriva una poderosa ed importante perturbazione

Aggiornamento previsioni meteo aprile 2023. Dopo un’effimera rimonta anticiclonica, a partire da oggi, una nuova perturbazione si abbatterà con violenza sull’Italia e le conseguenze per alcune regioni saranno importanti. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà e quali saranno le regioni italiane interessate dal maltempo.

meteo-aprile-pioggia
(ph credit Pixabay)

Aggiornamento previsioni meteo aprile 2023: ultime novità

Che aprile 2023 avrebbe riservato particolari sorprese è una cosa di cui abbiamo parlato più volte nei precedenti appuntamenti meteo ma non avremmo mai pensato che potesse essere più pazzo del mese di marzo.

Bene, dopo un’effimera rimonta anticiclonica ci aspettano giorni particolarmente movimentati a causa dell’arrivo di una perturbazione proveniente dal Nord Europa che, a quanto pare, sarà decisamente severa.

La perturbazione in questione ha fatto il suo ingresso in Italia nella serata di ieri, mercoledì 12 aprile 2023, e subito inizierà a scivolare verso le Regioni Centro Settentrionali e la Sardegna.

Domani, giovedì 13 aprile 2023, sono previste piogge, a tratti anche importanti, sul Triveneto, sulla Liguria e sulla Lombardia e sono previste anche nevicate sulle Alpi a quote comprese tra 1300 e 1500 metri.

Altre piogge, seppur meno severe, sono attese sulle Marche, Abruzzo, Lazio, Umbria ed alta Campania.

Per quanto riguarda le temperature, queste subiranno un brusco calo al Nord portandosi al di sotto delle medie stagionali, al Centro resteranno stabili mentre al Sud e sulle Isole Maggiori tenderanno a salire.

Venerdì 14 aprile 2023, già durante la notte, la perturbazione n°3 del mese porterà piogge anche su parte della Sardegna, su tutta la Campania, sulla Basilicata, sul Gargano e su buona parte della Calabria.

Nel frattempo cogliamo l’occasione di comunicarvi che, quasi sicuramente, durante il prossimo weekend di aprile 2023 una nuova perturbazione, la n°4 del mese, potrebbe portare nuove piogge su gran parte delle Regioni Italiane.

meteo-aprile-pioggia
(ph credit Pixabay)

Come sarà il tempo la settimana prossima

Stando agli ultimissimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF, il tempo per la prossima settimana, con molta probabilità, non sarà dei migliori a causa di una circolazione depressionaria molto decisa e ben organizzata.

A quanto pare, le Regioni Italiane più colpite da questa nuova fase perturbata saranno dapprima quelle Centro Meridionali, comprese le Isole Maggiori e a metà settimana il maltempo colpirà anche il Nord.

Bisogna dire che non pioverà tutto il giorno come spesso accade in autunno e in inverno, anche perchè siamo nel bel mezzo della primavera, quindi ad improvvisi rovesci temporaleschi seguiranno pause decisamente più asciutte e soleggiate.

Ovviamente questa notizia merita ulteriori approfondimenti anche perchè il quadro meteorologico potrebbe ribaltarsi da un momento all’altro.