Meteo aprile 2023: sarà un mese particolarmente dinamico ma il clima sarà decisamente mite
Aggiornamento previsioni meteo aprile 2023. Gli ultimissimi dati elaborati dal modello climatico europeo presagiscono un mese straordinariamente dinamico a causa di profondi ed improvvisi scambi di meridiani ma il clima sarà particolarmente mite. Ecco più nel dettaglio cosa potrebbe accadere.

Aggiornamento previsioni meteo aprile 2023: ultime novità
Il mese centrale di questa primavera 2023 sarà particolarmente dinamico e, purtroppo, si rischia di vivere l’ennesima stagione anomala.
Cosa certa è che la primavera è iniziata a tutti gli effetti e, analizzando più nel dettaglio aprile 2023, fronti perturbati sono previsti durante la prima e l’ultima parte del mese.
Durante la parte centrale di aprile 2023, invece, sono previste poderose rimonte anticicloniche che regaleranno giornate particolarmente soleggiate e clima mite su gran parte del “Belpaese”.
A prescindere dalle perturbazioni atlantiche e da probabili, anzi quasi certi colpi di coda dell’inverno, aprile 2023 sarà un mese dinamico ma, allo stesso tempo, particolarmente mite.
Per quanto riguarda le precipitazioni c’è una novità importante.
I prossimi mesi, parliamo di aprile e maggio, potrebbero essere caratterizzati da un surplus di piogge che andrebbero a dar respiro soprattutto alle Regioni Settentrionali che da moltissimo tempo stanno facendo i conti con una siccità estrema e severa.
Anche sulle Regioni Centrali è previsto un surplus di piogge mentre le Regioni Meridionali e le Isole Maggiori resterebbero ai margini in quanto protette dall’alta pressione; ovviamente qui non mancheranno piogge anche perchè gli scambi di meridiani sono sempre più frequenti.
Purtroppo bisognerà fare anche i conti con forti contrasti termici che rappresentano il pericolo maggiore, fenomeni estremi in grado di generare vivaci ondate di maltempo; piogge violente, grandinate e venti forti.

Anticipazioni previsioni meteo primo weekend di aprile 2023
Stando agli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF, il primo weekend di aprile 2023 potrebbe presentarci un’inaspettata sorpresa anche se, fondamentalmente, non c’è nulla di strano perchè stiamo attraversando il periodo dell’anno climaticamente e statisticamente più dinamico.
Entrando nei dettagli, sabato 1° aprile 2023, il tempo sarà alquanto stabile e soleggiato su tutta l’Italia e le temperature massime potrebbero raggiungere anche i 20°.
Il profondo cambiamento è previsto alle prime ore della Domenica delle Palme 2023 quando incursioni di aria fredda potrebbero piombare sulla Penisola passando per la Porta di Bora.
Queste correnti di aria fredda andrebbero ad alimentare un Vortice Ciclonico carico di pioggia che, almeno per il momento, andrebbe a colpire le Regioni di Nord Est, la maggior parte delle Regioni Centro Meridionali e la Sicilia.
Seguiranno aggiornamenti più precisi nei prossimi giorni.