Meteo: arriva la “Perturbazione di Pasqua 2023”. Ecco dove le vacanze saranno parzialmente rovinate
Aggiornamento previsioni meteo weekend di Pasqua e Pasquetta 2023. E’ confermato l’arrivo di una perturbazione che colpirà dapprima le Regioni di Nord Ovest per poi scivolare subito sul resto dell’Italia proprio durante le festività pasquali. Grandi sorprese a partire dal 12 aprile. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà.

Aggiornamento previsioni meteo weekend di Pasqua e Pasquetta 2023: ultime novità
Purtroppo gli ultimi aggiornamenti ECMWF confermano l’arrivo della cosiddetta “Perturbazione di Pasqua” che porterà piogge soprattutto sulle Regioni Centro Meridionali compresa la Sicilia.
Entrando più nel dettaglio, l’arrivo della perturbazione in questione è previsto per venerdì 7 aprile 2023 e le Regioni Italiane inizialmente colpite saranno quelle di Nord Ovest dove, soprattutto sulla Liguria e sul Piemonte, non si escludono rovesci di carattere temporalesco.
A partire da sabato 8 aprile 2023, la “Perturbazione di Pasqua”, durante le ore pomeridiane porterà maltempo sulla Sardegna, bassa Umbria, Lazio, Campania, Gargano, Basilicata e basso Abruzzo; alternanza di sole e nuvole sul resto dell’Italia.
Arrivati alla domenica di Pasqua 2023, il maltempo raggiungerà anche tutte le Regioni dell’estremo Sud, compresa la Sicilia dove non si escludono fenomeni importanti; sul resto dell’Italia ci saranno nuvole in transito e qualche debole pioggia potrebbe cadere sul Friuli Venezia Giulia e sull’alto Veneto.
Il giorno di Pasquetta 2023, durante le ore del mattino ci sarà prevalenza di sole su tutta l’Italia ma il pomeriggio sono attese piogge solo sulla Puglia, Basilicata e buona parte della Calabria.
Ad oggi, anche se sono previste piogge, la situazione meteorologica per Pasqua e Pasquetta 2023 non è delle più drammatiche e vista la straordinaria dinamicità del mese e, soprattutto del periodo, possiamo ancora aspettarci di tutto.
L’unica cosa quasi certa che accomunerà l’Italia è una generalizzata riprese delle temperature.

Ritorno in grande stile dell’Anticiclone Nord Africano: ecco quando
Subito dopo il weekend di Pasqua e Pasquetta 2023, il modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF, conferma anche l’arrivo di una poderosa massa d’aria calda proveniente dal Nord Africa che non porterà una particolare mitezza su tutta l’Italia.
Ebbene si, le regioni che beneficeranno della rimonta dell’Anticiclone Subtropicale Africano saranno quelle del Centro Nord dove sono attese temperature ben al di sopra delle medie stagionali mentre le Regioni Meridionali dovranno ancora fare i conti con correnti fresche.
Alla fine dei conti questa non è buona notizia perchè sulle Regioni di Nord Est il problema della siccità diventerà ancor più drammatico anche perchè non pioverà nemmeno durante le vacanze pasquali.