Meteo: che ne sarà dell’estate 2023? Ritornerà ad alzare la voce? Scopri cosa dice l’ultimissima tendenza

Previsioni meteo fine agosto ed inizio settembre 2023. L’estate 2023, dopo il duro colpo inferto dal potentissimo Ciclone Poppea, stando agli ultimissimi aggiornamenti, tornerà di nuovo ad alzare la voce. Ecco più nel dettaglio cosa ci aspetta sul fronte meteorologico.

meteo-maltempo
(ph credit www.voloscontato.it)

Che tempo farà tra la fine di agosto e l’inizio settembre 2023

Gli amanti delle giornate calde e particolarmente soleggiate si staranno chiedendo:“l’estate 2023 è davvero finita in questo modo?”.

Prima di dare una risposta a questa ovvia domanda bisogna andare con ordine.

Il Ciclone Poppea il responsabile della prima, vera e seria rottura dell’estate 2023 nei giorni scorsi e per le prossime ore continuerà a creare tantissimi disagi a persone e cose, ben presto, inizierà a spostare il suo baricentro verso i Balcani.

Tra giovedì 31 agosto e venerdì 1° settembre 2023, orientativamente e salvo straordinari capovolgimenti di fronte, l’alta pressione si affaccerà di nuovo sul “mare nostrum” garantendo di nuovo giornate particolarmente soleggiate e temperature al di sopra delle medie stagionali; stiamo parlando della classica “estate settembrina”.

Almeno per il momento non conosciamo quale sarà l’entità e la forza di questa presumibile ondata di caldo africano ma, molto probabilmente, non avrà nulla a che vedere con quelle precedenti; in ogni caso le temperature si spingeranno oltre i 30° soprattutto al Centro Sud e sulle Isole Maggiori.

meteo-primavera
(ph credit Shutterstock)

Anticipazioni previsioni meteo prima settimana di settembre 2023

Anche se le previsioni meteo per la prima settimana di settembre 2023 sono ancora piuttosto incerte, i dati elaborati dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF vedono qualcosa di positivo.

Ebbene si carissimi lettori, durante la prima settimana dell’ultimo mese d’estate dovrebbero insistere condizioni meteo alquanto stabili con temperature in ulteriore aumento soprattutto al Centro Sud e sulle Isole Maggiori.