Meteo dal 13 al 17 marzo 2023: dietro front della primavera, severo Ciclone colpirà l’Italia. Ecco quando e dove
Previsioni meteo da lunedì 13 a venerdì 17 marzo 2023. Sarà una settimana caratterizzata da colpi di scena. In primis un poderoso Ciclone, seppur molto veloce, si abbatterà con violenza su molte zone dell’Italia, poi è prevista una prodigiosa rimonta anticiclonica. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà.

Previsioni meteo da lunedì 13 a venerdì 17 marzo 2023: clima e temperature
Ormai dobbiamo abituarci ai “colpi di scena”, la primavera è una stagione di transizione che ci catapulta dal freddo invernale al caldo simil estivo in men che non si dica.
Per farla molto brevemente, possiamo utilizzare la parola chiave “dinamicità”, termine tipico di una fase di passaggio tra stagioni.
Ormai è anche chiaro che l’Italia si trova nel bel messo di due figure atmosferiche completamente diverse ovvero l’Anticiclone Nord Africano e le perturbazioni atlantiche e questa cosa non è assolutamente positiva in quanto i forti contrasti termici possono generare qualcosa di veramente pericoloso.
In questa nuova settimana di marzo 2023 assisteremo ad un deciso dietro front della primavera a causa dell’arrivo di una perturbazione atlantica che sospinto da flussi di aria fredda darà vita ad un Ciclone alquanto severo.
Venendo ad oggi, lunedì 13 marzo 2023, il tempo sarà stabile e soleggiato su tutta la penisola ma a partire dalla sera è previsto l’ingresso della perturbazione atlantica che colpirà, inizialmente, le Regioni di Nord Ovest.
Martedì 14 marzo 2023, il Ciclone in questione stazionerà su tutto il Settentrione ma nel pomeriggio inizierà la discesa verso le Regioni Centrali e parte di quelle Meridionali.
Mercoledì 15 marzo 2023, il maltempo abbandonerà definitivamente le Regioni Settentrionali e scivolerà su buona parte delle Regioni del Sud e sulla Sicilia.
Fortunatamente questa severa fase perturbata sarà velocissima.
Sono previste nevicate sulle Alpi e sulle Prealpi mentre per quanto riguarda le temperature queste subiranno notevoli cali solo nelle minime e, soprattutto, al Nord.

Cosa accadrà dopo questa fase perturbata?
Stando agli ultimissima dati elaborati dall’ECMWF, a partire da giovedì 16 marzo 2023, su tutta l’Italia tornerà a spendere il sole grazie ad una prodigiosa rimonta anticiclonica che farà rialzare anche le colonnine di mercurio.
Sono anche arrivate le prime notizie meteo riguardanti la fine di marzo e l’inizio di aprile 2023 ed i principali centri di calcolo, almeno per il momento vista la distanza temporale, sembrano andare nella stessa direzione.
A quanto pare, almeno per ora, il freddo tardivo, quello proveniente dalla Scandinavia e dall’Est Europa, non dovrebbe arrivare.
Viceversa si prevedono un po’ più di piogge che ridarebbero sospiro alle zone colpite dalla siccità estrema.
Nei prossimi giorni avremo, sicuramente, notizie più precise e concrete.