Meteo dal 13 al 17 novembre 2023: arriva l’Estate di San Martino poi subito cambio di rotta con il primo vero freddo della stagione

Previsioni meteo da lunedì 13 a venerdì 17 novembre 2023. Sarà una settimana particolarmente movimentata soprattutto per quanto riguarda il clima in quanto dal caldo anomalo si piomberà nel bel mezzo dell’inverno. Quest’anno la classica “Estate di San Martino” ci sarà ma durerà davvero poco. Vediamo più nel dettaglio cosa accadrà sia sul fronte climatico che sul fronte meteorologico.

meteo-freddo
(ph credit www.voloscontato.it)

Previsioni meteo da lunedì 13 a venerdì 17 novembre 2023: clima e temperature

La classica “Estate di San Martino”, quella che, come recita il famoso detto popolare “dura tre giorni e un pochino”, anche quest’anno ci sarà ma, purtroppo, sarà decisamente breve rispetto al passato e vi spieghiamo il perchè.

Anche se a partire da oggi, lunedì 13 novembre 2023, l’intera Italia verrà abbracciata di nuovo dall’Anticiclone Subtropicale Africano, tra giovedì 16 e venerdì 17, salvo eccezionali capovolgimenti di fronte che difficilmente ci saranno, ci troveremo di fronte ad un vero e proprio cambiamento a livello emisferico.

Ebbene si carissimi lettori appassionati del meteo, dal caldo anomalo con punte massime di 25° si piomberà nel bel mezzo della stagione invernale con valori termici massimi che faranno davvero tanta fatica a superare i 10°; incredibile ma vero.

Purtroppo, sempre a causa dei forti contrasti termici, sul finire della settimana potrebbe di nuovo formarsi un ciclone sul “mare nostrum” in grado di scatenare piogge localmente molto intense.

Almeno per il momento, i principali modelli previsionali sembrano confermare questo trend meteorologico e di certo seguiranno ulteriori aggiornamenti.

meteo-temperature
(ph credit Shutterstock)

Anticipazioni previsioni meteo avvio di dicembre 2023: freddo o caldo?

Il Centro Meteo Europeo ECMWF, la cui sede si trova anche in Italia nella bellissima Città di Bologna conosciuta in tutto il mondo come “La Dotta, la Grassa e la Rossa”, ha da poco elaborato la possibile tendenza per il prossimo mese di dicembre 2023 e, a quanto pare, ci aspettano tante sorprese sia sul fronte meteorologico (precipitazioni) che sul fronte climatico (temperature).

Anche se è ancora previsto un surplus pluviometrico soprattutto sulle coste e tanta neve a quote medio alte, le temperature, a partire dall’avvio di dicembre 2023 e almeno fino all’Immacolata, dovrebbero mantenersi ben oltre le medie stagionali; stiamo parlando di 3° in più.

A causa dei continui cambiamenti climatici e del riscaldamento globale, se non saremo in grado di trovare una valida soluzione, al più presto ovviamente, le cose andranno sempre peggio e saremo costretti a vivere situazioni di ansia per colpa dei fenomeni meteorologici estremi.

Tirando le somme e almeno per il momento, per l’avvio di dicembre 2023 non si prevede freddo e gelo sull’Italia.