Meteo dal 2 al 6 maggio 2022: tanta variabilità atmosferica, previsti acquazzoni pomeridiani. Ecco le zone più colpite
Previsioni meteo da lunedì 2 maggio a venerdì 6 maggio 2022. La prima settima del mese non si presenta nel migliore dei modi a causa di una straordinaria variabilità ed instabilità atmosferica. Con molta probabilità un Ciclone Mediterraneo colpirà gran parte delle Regioni Italiane. Ecco più nel dettaglio il quadro meteorologico.
Previsioni meteo prima settimana di maggio 2022: che tempo farà e temperature
La prima settimana del mese di maggio 2022 non si presenterà nel migliore dei modi a causa dell’arrivo di una massa d’aria fresca in discesa dal Nord Europa che porterà con se improvvise piogge anche di carattere temporalesco.
Sempre durante la settimana è molto probabile che si formi un Ciclone Mediterraneo a causa dello scontro tra l’aria fresca proveniente dal Nord Europa e di un vortice depressionario in azione sul Mediterraneo e le regioni interessate da questo fenomeno meteo estremo saranno Sicilia, Sardegna, Basilicata, Campania e Lazio (questa è una notizia che merita precisi approfondimenti).
Venendo ad oggi lunedì 2 maggio 2022, durante le ore del mattino il quadro meteorologico sarà tranquillo da Nord a Sud, fatta eccezione della Puglia dove sono attese le prime piogge.
Durante il pomeriggio il maltempo si farà sentire anche in Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Abruzzo e Basilicata; attesi miglioramenti in serata ed ovunque.
Anche la mattinata di martedì 3 maggio 2022 scorrerà alquanto tranquilla su tutta l’Italia ma a partire dal pomeriggio il maltempo si impossesserà del Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Trentino Alto Adige dove non si escludono improvvisi acquazzoni; qualche pioggia è attesa anche sulle zone centrali della Sardegna occidentale, sulle zone di confine tra le Marche e l’Abruzzo, in Basilicata e sulle zone interne della Campania; attesi miglioramenti in serata.
Mercoledì 4 maggio 2022 pioverà solo durante le ore pomeridiane e sul Piemonte, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Marche, Gargano e Sardegna; attesi sempre miglioramenti in serata.
A partire da giovedì 5 maggio 2022, salvo improvvisi colpi di scena, il quadro meteorologico tenderà a diventare decisamente pessimo, sempre durante le ore pomeridiane.
Le uniche regioni dove non sono previste piogge saranno la Liguria, la Costa Veneta, la Riviera Romagnola, la Toscana del Centro-Nord, le Marche (qui pioverà solo sulle zone di confine con l’Abruzzo), la Puglia, la bassa Calabria e la Sicilia.
Sulle restanti regioni ci saranno piogge da moderate a forti senza escludere improvvise grandinate.
Fortunatamente sono attesi miglioramenti in serata.
Venerdì 6 maggio 2022, sempre durante le ore pomeridiane, pioverà, praticamente su tutta l’Italia, fatta eccezione della bassissima Calabria (punta dello stivale), della Sardegna Occidentale e della Sicilia Occidentale; attesi netti miglioramenti in serata.
Per quanto riguarda le temperature, al Centro Nord saranno vicine alle medie stagionali mentre al Sud e sulle Isole Maggiori saranno decisamente più alte.