Meteo dal 27 al 3 marzo 2023: bordata invernale sull’Italia. Neve, pioggia e raffiche di vento. Ecco le regioni a rischio

Previsioni meteo da lunedì 27 febbraio a venerdì 3 marzo 2023. Sarà una settimana dallo stampo tipicamente invernale. Arriverà un insidioso ciclone carico di neve, pioggia e raffiche di vento. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà e quali saranno le regioni più interessante da questa nuova fase di maltempo.

meteo-fine-febbraio
(ph credit Pixabay)

Previsioni meteo da lunedì 27 febbraio a venerdì 3 marzo 2023: clima e temperature in Italia

Iniziamo dicendo subito che durante questa settimana le previsioni meteo su buona parte dell’Italia saranno pessime.

Durante lo scorso weekend del 25 e 26 febbraio 2023, giorni che, per molti punti di vista, resteranno nella storia meteorologica grazie alle incredibili, straordinarie ed anomale temperature registrate da Nord a Sud, l’alta pressione, nella serata di domenica ha definitivamente lasciato il “Belpaese” e, di conseguenza, ha consentito l’ingresso di corresti decisamente instabili.

Già a partire da oggi, lunedì 27 febbraio 2023, inizierà a formarsi un potente ciclone che porterà tanta pioggia, intense raffiche di vento e neve a bassa quota.

Sono attese nevicate non solo sulle Alpi e sugli Appennini ma anche in pianura mentre per quanto riguarda le temperature queste collasseranno sulle Regione Settentrionali e su parte delle Regioni Centrali mentre al Sud e sulle Isole Maggiori, nonostante il maltempo, resteranno per lo più stabili o subiranno un sensibile calo.

Venendo ad oggi, lunedì 27 febbraio 2023, al Nord Est ci sarà alternanza di nuvole e sole, piogge seppur lievi sono attese sulle zone interne dell’Emilia Romagna mentre il Piemonte potrebbe essere sommerso dalla neve nel vero senso della parola.

Al Centro Sud, invece, il quadro meteorologico sarà decisamente più instabile in quanto sono previste piogge, praticamente su tutte le Regioni, comprese le Isole Maggiori.

Martedì 28 febbraio 2023, nonostante il freddo ed il gelo, al Nord la giornata sarà per lo più asciutta e soleggiata.

Al Centro Sud sono previste ancora piogge e sulle Isole Maggiori sono attesi forti temporali soprattutto durante le ore pomeridiane ed in serata.

Mercoledì 1° marzo 2023, durante le ore del mattino, a prescindere da qualche isolata, il quadro meteorologico su tutta l’Italia sarà abbastanza stabile ma a partire dalle prime ore del pomeriggio, sono attese piogge sul Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Marche, Lazio, Sardegna e, in Sicilia, la zona del trapanese.

Nonostante il freddo, le Regioni Settentrionali dovranno ancora fare i conti con la siccità estrema e l’inquinamento in quanto le piogge saranno poche e debolissime, insomma, inesistenti.

alpi-neve
(ph credit Pixabay)

Meteo giovedì 2 e venerdì 3 marzo 2023

I dati elaborati dall’ECMWF non sono ancora abbastanza chiari da fornire notizie precise e concrete, fatto sta che durante questi due giorni, almeno per il momento non sono attesi cambiamenti significativi.

Tirando le somme, al Nord continuerà a far freddo mentre al Centro Sud sono ancora attese precipitazioni su molti settori.