Meteo dal 6 al 10 marzo 2023: out dell’inverno. L’alta pressione sempre più incisiva. Ecco i dettagli
Previsioni meteo da lunedì 6 a venerdì 10 marzo 2023. Rispetto a quanto detto negli ultimi appuntamenti meteo c’è stato un incredibile capovolgimento di fronte in quanto l’Anticiclone Africano sarà più incisivo del previsto e caccerà via la stagione invernale nel vero senso della parola. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà.

Previsioni meteo da lunedì 6 a venerdì 10 marzo 2023: clima e temperature in Italia
Stando agli ultimissimi aggiornamenti dell’ECMWF, il quadro meteorologico della settimana di marzo 2023, quella che va da lunedì 6 a venerdì 10, è completamente cambiata.
Negli ultimi appuntamenti meteo abbiamo parlato di un possibile ritorno del grande freddo ma non sarà così in quanto l’alta pressione, quella risalita lo scorso weekend del 4 e 5 marzo 2023, si farà sempre più insistente ed incisiva e, almeno per il momento, decreterà la fine dell’inverno.
A questo punto si può tranquillamente parlare di “prove tecniche di primavera” in quanto l’Anticiclone di matrice sub tropicale farà salire le temperature, addirittura fino a 20° soprattutto al Nord dove, purtroppo, l’emergenza siccità estrema si fa sempre più preoccupante, ovviamente anche quella legata all’indice di inquinamento.
A prescindere da un notevole rialzo termico, già a partire da oggi, lunedì 6 marzo 2023, un debole perturbazione atlantica porterà deboli piogge sulle Regioni di Nord Est, su parte di quelle Tirreniche, sulla Sardegna Occidentale e sul sud della Sicilia.
Venendo ad oggi, lunedì 6 marzo 2023, durante le ore del mattino, come appena detto, pioverà sulle Regioni di Nord Est e su quelle Tirreniche (Lazio, Campania e Calabria); qualche debole pioggia è attesa anche sulla Lombardia Centrale.
Il pomeriggio migliorerà in Lombardia ed inizierà a piovere sulla Sardegna Occidentale e sull’Umbria; sul Lazio e sull’Umbria sono attese piogge a tratti anche insistenti.
In serata sono attesi miglioramenti quasi ovunque.
Martedì 7 marzo 2023, su tutta l’Italia ci sarà alternanza di sole e nuvole e qualche debole pioggia è attesa sull’Umbria e sull’alta Campania.
Mercoledì 8 marzo, durante le ore del mattino, sulla bassa Campania e su buona parte della Calabria non si escludono rovesci di carattere temporalesco mentre il pomeriggio il quadro meteorologico tenderà a migliorare.
Giovedì 9 e domenica 10 marzo 2023, l’alta pressione si farà più incisiva e, oltre ad un aumento delle temperature da Nord a Sud, garantirà una maggiore stabilità atmosferica.
I capovolgimenti di fronte sono sempre più repentini quindi anche questo quadro meteorologico di cui abbiamo appena parlato può subire variazioni da un giorno all’altro.

Anticipazioni meteo metà marzo 2023
Anche se regna ancora tanta incertezza ed i principali centri di calcolo non si sono ancora perfettamente allineati tra di loro, sempre secondo gli ultimissimi aggiornamenti dell’ECMWF, a partire dalla metà del mese di marzo è spuntata un’ipotesi clamorosa.
Ebbe si, è prevista una possente e straordinaria avanzata anticiclonica di matrice sub sahariana che farà letteralmente schizzare le temperature su tutta l’Italia.
Ricordiamoci sempre che la primavera, è da sempre una stagione particolarmente movimentata quindi non mancheranno incredibili colpi di scena, tipo i classici colpi di coda dell’inverno.