Meteo dal 6 al 10 novembre 2023: effimera tregua dal maltempo poi altre 2 perturbazioni. Ecco le zone maggiormente interessate
Previsioni meteo da lunedì 6 a venerdì 10 novembre 2023: La pausa dalla pioggia sarà davvero brevissima in quanto, a partire dalla metà della settimana, sull’Italia si scaglieranno due nuove perturbazioni atlantiche che porteranno numerose piogge su buona parte dello stivale. Vediamo più nel dettaglio quali saranno le Regioni Italiane più interessate dal maltempo.

Previsioni meteo da lunedì 6 a venerdì 10 novembre 2023: clima, temperature e precipitazioni
Carissimi lettori appassionati del meteo ormai è tutto ben chiaro, stiamo assistendo ad uno dei mesi di novembre più movimentati della storia meteorologica e, come già ripetuto fino allo sfinimento, la colpa è imputabile solo ed esclusivamente ai cambiamenti climatici ed al riscaldamento globale.
Questa sarà una settimana particolarmente movimentata anche se oggi, lunedì 6 novembre 2023, è prevista una breve tregua dal maltempo; qualche possibile pioggia di poco conto è attesa solo sull’Umbria e su parte del comparto Tirrenico.
Martedì 7 novembre 2023, sul “Belpaese” piomberà una nuova perturbazione atlantica, la n° 4 del mese, che andrà a colpire parte delle Regioni Centrali, del Meridione e della Sardegna.
A partire da mercoledì 8 novembre 2023, la perturbazione in questione poterà ancora piogge, a tratti anche abbondanti, sul basso Lazio, sulla Campania e sulla Basilicata mentre sul resto d’Italia ci saranno condizioni meteo decisamente più stabili.
Giovedì 9 novembre 2023 è previsto l’arrivo della seconda perturbazione atlantica della settimana, la n° 5 del mese, che coinvolgerà tutto il Settentrione, specie quello diOvest, e le altre Regioni Italiane più interessate dal maltempo saranno la Toscana, l’Umbria, le Marche, buona parte della Sardegna e la Liguria di Centro Levante.
Venerdì 10 novembre 2023, durante il mattino il maltempo si sposterà sulle Regioni di Nord Est, sul resto del Centro continuerà a piovere ma fortunatamente il pomeriggio è atteso un netto miglioramento.
Per quanto riguarda le temperature, i valori termici minimi caleranno ovunque mentre i massimi resteranno stazionari o poco superiori alle medie stagionali.

Anticipazioni previsioni meteo weekend dell’11 e del 12 novembre 2023
Per il prossimo weekend del mese centrale dell’autunno che cade con “l’estate di San Martino” ci sono ancora tante incertezze in quanto i principali modelli previsionali hanno elaborato tendenze contrastanti tra di loro.
Da un lato c’è una possibile risalita da parte dell’alta pressione che ci regalerà un clima più asciutto e piacevole, dall’altro è possibile che il maltempo possa continuare ad insistere; insomma si prevede ancora un cosiddetto “treno di perturbazioni”.
Vista la distanza temporale, questa notizia verrà approfondita nei prossimi appuntamenti meteo.