Meteo: estate 2023 infinita. In arrivo temperature record. Ecco quanto durerà questo exploit dell’Anticiclone Africano

Meteo fine settembre ed inizio ottobre 2023. L’Anticiclone Subtropicale Africano “Apollo” sta per entrare nel vivo e a partire dal prossimo weekend inizierà a raggiungere la massima potenza facendo schizzare le colonnine di mercurio oltre 32° su molte zone dell’Italia. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà e quanto è previsto un abbassamento delle temperature.

meteo-aprile
(ph credit Shutterstock)

Meteo: inizio d’autunno stravolto

Moltissime persone si domanderanno:”ma siamo in autunno o in estate inoltrata?”

Bene, l’autunno atmosferico è iniziato lo scorso 23 settembre 2023 e dopo un piccolo sussulto ha dovuto cedere di nuovo lo scettro all’estate, cosa abbastanza anomala per il periodo.

Nel corso degli anni, soprattutto quando i cambiamenti climatici ed il riscaldamento globale sono diventati sempre più insistenti abbiamo assistito ad “ottobrate” ma quest’anno la situazione sarà completamente diversa in quanto non dovremo fare i conti con temperature miti di 25°/26° ma con valori termici che ci riconducono all’estate ovvero 30°/32°.

A partire da oggi, giovedì 28 settembre 2023, l’Anticiclone Nord Africano “Apollo” inizierà ad avvolgere nel suo manto caldo anche le Regioni Meridionali e le Isole Maggiori anche se non si esclude ancora un po’ di instabilità.

A partire dal prossimo weekend, soprattutto domenica 1° ottobre 2023, l’alta pressione inizierà a premere sull’acceleratore facendo schizzare le temperature ben al di spora delle medie stagionali; stiamo parlando di picchi eccezionali di 30° e 32° su molte zone dello stivale.

A quanto pare, l’Anticiclone Nord Africano Apollo soggiornerà sul bacino del Mediterraneo, verosimilmente, almeno fino al 4/5 ottobre dopodichè una perturbazione Nord Atlantica dovrebbe iniziare ad avvicinarsi al “Mare Nostrum” con l’intenzione di spedire al mittente il caldo anomalo.

Questa è ancora una notizia aleatoria quindi in attesa di ulteriori aggiornamenti, godiamo ancora questi attimi di estate inoltrata.

meteo-febbraio-weekend
(ph credit Pixabay)

El Niño è arrivato: l’autunno e l’inverno verranno stravolti anche in Italia?

Il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) ha confermato che siamo entrati nel vivo della fase climatica conosciuta come El Niño (fenomeno ENSO – El Niño Southern Oscillation).

Per quanto riguarda l’autunno, assisteremo a più rimonte anticicloniche interrotte bruscamente da fenomeni meteorologici estremi mentre per quanto riguarda l’inverno i riflettori sono puntati sul Vortice Polare in quanto El Niño aumenta sensibilmente le possibilità che si verifichi uno o più eventi di rottura del Vortice Polare, insomma potremo assistere ad eccezionali gelate.