Meteo febbraio 2023: dopo 5 anni di latitanza arriva il famigerato “Burian”. Ecco quando potrebbe piombare sull’Italia
Previsioni meteo febbraio 2023. Anche se i principali modelli matematici elaborano dati alquanto discordanti tra di loro, l’ago della bilancia pende verso un possibile, anzi quasi certo, ristorno di “Burian”. Ecco quali potrebbero essere le conseguenze per l’Italia.

“Buran” avanza velocemente verso l’Italia: ultimissime novità
Ieri, giovedì 2 febbraio 2022, c’è stato il “Giorno della Candelora” e un’antichissima tradizione popolare recita:“Se c’è sole a Candelora, dell’Inverno semo fòra, ma se piove o tira vento, dell’Inverno semo dentro”.
Bene, qualcosa è andato storto, meteorologicamente parlando in quanto le tendenze passate auspicavano un inverno tutt’altro che freddo a causa del surriscaldamento globale ma c’è stato un rovescio della medaglia.
Anche se i principali modelli climatici stanno elaborando dati discordanti tra di loro, l’ago della bilancia pende verso un qualcosa di eccezionalmente straordinario ovvero un ritorno in grande stile del famigerato “Burian” o “Buran”, il talentoso vento super gelido proveniente dalle steppe della Russia in grado di generare tempeste di neve anche sulle zone costiere e di far crollare le temperature di oltre 10° in sole 24 ore.
Secondo il modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF, saremo costretti a fare i conti con uno degli inverni più crudi ed insistenti della storia meteorologica in quanto il freddo siberiano, quasi sicuramente, verrà sostituto da quello del terribile “Burian”.
Una curiosità. Recentemente abbiamo assistito al fenomeno del “Burian” nel 2012 e nel 2018.
A prescindere dal “Burian”, tra domenica 5 e lunedì 6 febbraio 2023, la stagione invernale piomberà decisa sull’Italia ovvero quando l’Anticiclone della Candelora, alias Anticiclone delle Azzorre, allungherà il proprio asse verso la Scandinavia; insomma si passerà da temperature piacevoli al super freddo in men che non si dica.
Quando è previsto l’arrivo del “Burian”.
Se tutti i dati a disposizione dovessero essere confermati, “Buran” potrebbe raggiungere l’Italia verso la metà della prossima settimana e, forse, risparmierà solo la Calabria, la Puglia e la Sicilia.

Previsioni meteo venerdì 3 febbraio 2023
Venendo alle previsioni meteo di oggi, venerdì 3 febbraio 2023, a causa dei contrasti termici, durante le ore del mattino, banchi di nebbia potrebbero formarsi nelle zone interne della Toscana e del Veneto.
Il pomeriggio, praticamente su tutta l’Italia, il sole sarà il vero protagonista e le temperature saranno decisamente gradevoli; pensate che al Centro Sud e sulle Isole Maggiori le colonnine di mercurio potrebbero raggiungere i 15° e oltre.
In serata i cieli saranno poco nuvolosi e non sono previste piogge.