Meteo febbraio 2023: il peggio sta per arrivare. “NìKola” alla massima potenza. Ecco cosa accadrà

Previsioni meteo mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 febbraio 2023. La massa di aria super gelida proveniente dalla Russia e ribattezzata con il nome di “Nìkola” sta per raggiungere l’apice della sua potenza. Ecco quali saranno le conseguenze per l’Italia.

meteo-febbraio-bufera
(ph credit Pixabay)

Previsioni meteo mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 febbraio 2023: che tempo farà

Nelle ultime ore il meteo ha subito un’incredibile variazione in quanto, nei prossimi giorni, sull’Italia agiranno contemporaneamente sia “Nìkola” che un super ciclone destinato a provocare forte maltempo almeno su due regioni.

Ebbene si, gli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF hanno davvero dello straordinario e confermano quella che, con molta probabilità, sarà la settimana più fredda dell’anno.

Fatta questa breve introduzione, vediamo più nel dettaglio cosa accadrà nei prossimi giorni.

Oggi, mercoledì 8 febbraio 2023, un poderoso ciclone si avvicinerà all’Italia e, almeno per il momento, coinvolgerà la Sicilia, le zone Nord Orientali della Sardegna e la Calabria Ionica; previsto un netto peggioramenti in serata.

Sul resto dell’Italia il quadro meteorologico sarà decisamente più favorevole anche se non mancheranno isolate ed innocue piogge sul versante Adriatico.

Tra giovedì 9 e venerdì 10 febbraio 2023, il ciclone in questione si abbatterà con estrema violenza sulla Sicilia e su parte della Calabria dove non si escludono alluvioni lampo, locali nubifragi e straordinarie nevicate sulle colline.

La Sardegna verrà interessata in maniera più blanda dalla furia del ciclone e solo sulle zone orientali.

Previsti notevoli miglioramenti durante la serata di venerdì.

Per quanto riguarda le temperature, al Nord e nelle zone interne del Centro, soprattutto di notte, queste tenderanno a scendere ben al di sotto dello zero, al Sud e sui settori adriatici centrali farà più freddo di giorno che di notte e in regioni come il Molise, la Basilicata e l’Abruzzo, le colonnine di mercurio scenderanno al di sotto dello zero.

meteo-febbraio-pioggia
(ph credit Pixabay)

Anticipazioni meteo weekend dell’11 e 12 febbraio 2023

Buone notizie in vista, almeno per il momento, per il secondo weekend di febbraio 2022 quando un bacino di alta pressione riuscirà a ritagliarsi dello spazio all’interno di questo trambusto meteorologico gelido.

A quanto pare, a partire dalla sera di venerdì 10 febbraio 2023, sia il ciclone che la massa d’aria gelida proveniente dalla Russia inizieranno a lasciare il “Belpaese” e questo garantirà un rimonta, seppur sensibile, dell’alta pressione.

Specialmente domenica 12 febbraio, sulle Regioni Centro Meridionali le temperature massime potrebbero spingersi fino a 14° mentre al Nord resteranno ancora relativamente basse (si prevedono intesi banchi di nebbia).