Meteo febbraio 2023: l’Italia rischia di vivere giornate epocali. L’ipotesi “Burian” si fa sempre più concreta
Aggiornamento meteo febbraio 2023. Dopo una nuova sciabolata artica prevista agli inizi della la prossima settimana, il secondo weekend del mese potrebbe essere “cavalcato” da qualcosa di incredibilmente eclatante, stiamo parlando del famigerato “Burian” o “Buran”. Ecco le ultimissime novità.

Previsioni meteo febbraio 2023: ultimissimi aggiornamenti
Anche se l’avvio di febbraio 2023 sarà davvero sorprendente grazie ad una straordinaria rimonta anticiclonica che, oltre a garantire clima mite e giornate particolarmente soleggiate da Nord a Sud, in alcune zone d’Italia farà salire le colonnine di mercurio fino a 10° in più rispetto alle medie climatiche del mese, ulteriori cattive notizie sono emerse per il secondo weekend.
Ebbene si, quanto detto in appuntamenti meteo precedenti, l’ipotesi “Burian” o “Buran” con il passare dei giorni sembra concretizzarsi sempre di più.
Gli aggiornamenti meteo del modello climatico europeo ECMWF hanno davvero dell’incredibile il quanto il “Burian”, il vento super gelido proveniente dalle steppe delle Russia in grado di generare straordinarie tempeste di vene, continua la sua avanzata verso l’Italia.
Quali potrebbero essere le conseguenze per il Paese?
Tra il 6 ed il 7 febbraio 2023, con il probabile arrivo di una nuova sciabolata artica, potrebbe aprirsi per l’Italia un lungo periodo di freddo e gelo anche perchè a partire dal secondo weekend del mese è, verosimilmente, previsto l’arrivo di “Burian”.
Se tutto ciò dovesse essere confermato ci troveremo ad affrontare un degli inverni più rigidi della storia meteorologica, pressochè simili a quelli degli anni ’70 e ’80.
La colpa dell’ingresso di queste colate di aria gelida sul nostro Paese non possono essere che imputabili all’Anticiclone delle Azzorre che, a causa dei suoi insoliti movimenti, è in grado di dar vita a questa metamorfosi; pensate che potrebbe addirittura spostarsi verso la Scandinavia.
Ricordiamo sempre che le regressioni gelide provenienti da Est sono sempre molto difficili da monitorare in quanto possono cambiare direzione in pochissime ore quindi consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti.

Anticipazioni meteo weekend 4 e 5 febbraio 2023
Almeno per il momento, durante il primo weekend di febbraio 2023 si teme una forte anomalia termica, insomma ci sarà un expolit dell’Anticiclone delle Azzorre.
Questa anomalia termica nel cuore della stagione invernale ha davvero dello straordinario soprattutto per quanto riguarda le temperature che, come detto in precedenza, tenderanno a spingersi ben oltre le medie stagionali.
Al Centro Sud la colonnina di mercurio potrebbe tranquillamente spingersi oltre i 15° e in montagna lo zero termico è previsto a quota 3000, roba da non credere.