Meteo gennaio 2023: in arrivo forte maltempo e freddo tipicamente invernale. Ecco quando
Previsioni meteo metà gennaio 2023. Tra domenica 15 e martedì 17 sull’Italia agiranno, contemporaneamente, ben due perturbazioni cariche di vento forte, rovesci temporaleschi, freddo tipicamente invernale e neve a quote relativamente basse. Ecco quali saranno le Regioni Italiane più colpite.

Previsioni meteo metà gennaio 2023: clima e temperature
A prescindere dal Vortice Polare che, quasi sicuramente, raggiungerà il “Belpaese” a partire dalla terza decade di gennaio 2023, la prossima settimana assisteremo ad una vera e straordinaria riscossa dell’inverno.
Ebbene si, a partire da domenica 15 gennaio 2023 sull’Italia si abbatteranno, con cospicua violenza, ben due perturbazioni che apriranno la strada a correnti alquanto gelide provenienti dal Nord Europa.
Venendo più nel dettaglio, la 1° perturbazione che farà il suo ingresso in Italia, la n°5 del mese, sarà decisamente più clemente rispetto alla seconda che sprigionerà la sua massima potenza a partire dal pomeriggio di martedì 17 gennaio 2023.
I riflettori sono ovviamente puntati anche ai giorni successivi quando il rischi nubifragi ed allagamenti si fa sempre più concreto.
Per sommi capi, tutta la penisola verrà coinvolta da questa straordinaria fase perturbata ma le regioni dove potrebbe scattare l’allerta meteo, con molta probabilità, saranno la Toscana, il Lazio e la Campania.
Le Alpi, invece, faranno il pieno di neve che cadrà copiosa anche a 600/7000 metri di altitudine.
Previste anche gelate notturne soprattutto nelle zone interne delle Regioni Centrali e sulle Pianure del Nord e, in particolare, in città come Milano, Perugia, Venezia, Firenze, Torino e Bologna.
Per quanto riguarda le temperature, queste si manterranno davvero molto basse anche a causa dei venti forti e gelidi.
Atteso un miglioramento generalizzato durante il penultimo weekend di gennaio 2023 ma il freddo si farà sentire e come.