Meteo giugno 2023: arriva il primo caldo con temperature fino a 34°. Questa volta durerà?
Previsioni meteo giugno 2023. Dopo giorni di “palude barica” caratterizzati da piogge a tratti insistenti ed improvvisi temporali pomeridiani, arriva una timida ondata di caldo dal sapore africano. Finalmente il sole sarà il vero protagonista delle giornate e le temperature massime potrebbero raggiungere picchi di 34°. Vediamo più nel dettaglio se questa svolta meteorologica durerà e dove farà più caldo.

Quando arriva il caldo? E’ questa la data
Dopo questo lungo periodo di “sofferenza meteorologica” caratterizzato da alluvioni, disastri di ogni genere, temperature sotto tono ed improvvisi e pericolosi temporali pomeridiani, vere “bombe d’acqua”, l’estate 2023 sembra voler alzare la voce, finalmente.
Ebbene sì, entro il secondo weekend del mese è attesa la prima e vera svolta della stagione con le colonnine di mercurio che si spingeranno anche fino a 34°.
C’è da dire che questa prima escalation delle temperature è dovuta da una timida ondata di caldo dal sapore africano, sia da un maggiori irraggiamento solare.
Le temperature sono destinate a salire a partire da giovedì 8 giugno 2023 ed il picco massimo è previsto domenica 11.
Le zone più interessate da questa ondata di caldo saranno, in linea di massima, le zone interne della Sicilia, della Sardegna e del Sud Italia, sul resto dell’Italia potrebbero facilmente toccare la soglia dei 30°.

Ce la farà l’alta pressione a garantire una stabilità atmosferica duratura?
Adesso arriviamo al clou di questo breve appuntamento meteo.
E allora: quanto durerà questa fase di bel tempo?
Gli ultimissimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF, la cui sede si trova anche nella Città di Bologna “La Dotta, la Rossa e la Grassa”, già a partire da domenica 11 giugno 2023 una nuova perturbazione proveniente dalla Penisola Iberica potrebbe interessare anche l’Italia, soprattutto le Regioni Settentrionali.
Per godere di una caldo estivo più duratura, con molta probabilità bisognerà attendere l’ultima decade del mese.