Meteo giugno 2023: i modelli previsionali stanno impazzendo. Ecco cosa potrebbe accadere ne prossimi 10 giorni

Aggiornamento previsioni meteo giugno 2023. Ormai da tempo l’atmosfera sta proponendo un “pattern anomalo” e i principali modelli previsionali stanno letteralmente impazzendo in quanto non riescono ad individuare la giusta direzione della “Bella Stagione”. Ecco più nel dettaglio cosa potrebbe accadere nei prossimi 10 giorni.

meteo-estate
(ph credit www.voloscontato.it)

Aggiornamento previsioni meteo giugno 2023: ultime novità

Pioverà o non pioverà, arriverà il caldo africano o non arriverà; solo ed esclusivamente di questo si sta parlando da molto tempo.

Purtroppo i principali modelli previsionali sono in netta difficoltà nel dare notizie meteo quantomeno precise perchè la circolazione atmosferica è molto movimentata, cosa piuttosto regolare in questo periodo di transizione da una stagione all’altra.

Diciamo che fino ad alcuni decenni fa, una situazione meteorologica del genere non faceva assolutamente scalpore in quanto considerata regolarissima ma negli ultimi anni, parliamo soprattutto del 2105, 2018 e 2022, abbiamo avuto ondate di calore precoci davvero terribili.

Confrontando queste due “situazioni meteorologiche” contrapposte, è anche normale che ci troviamo di fronte ad un’anomalia decisamente marcata.

Per quanto riguarda le previsioni meteo dei prossimi 10 giorni c’è ancora tanta incertezza in quanto da un lato potrebbe tornare la “palude barica” e dall’altro l’Anticiclone Nord Africano potrebbe stravolgere il quadro climatico.

Stando agli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF che, non finiremo mai di ripeterlo, è il più preciso, scrupoloso ed affidabile, a partire dalla settimana prossima una cosiddetta “goccia fredda retrograda” potrebbe colpire l’Italia e, oltre a numerosi temporali e ad un deciso calo delle temperature, potrebbe portare nevicate a quote superiori ai 2000 metri; roba da non credere.

Dopo questa nuova fase straordinariamente perturbata, si spera anche l’ultima, dovrebbe entrare in gioco l’Anticiclone Subtropicale Africano, orientativamente a partire dal 20 giugno 2023, e, soprattutto al Sud e sulle Isola Maggiori, le temperature potrebbero schizzare oltre i 35°.

Si parla anche di un mese di giugno azzorriano e di un mese di luglio africano.

Staremo a vedere cosa accadrà nei prossimi giorni quindi consigliamo sempre di seguire i nostri aggiornamenti.

meteo-marzo-perturbazioni
(ph credit Shutterstock)

Anticipazioni previsioni meteo weekend del 10 ed 11 giungo 2023

Nonostante l’anomala lontananza dell’Anticiclone delle Azzorre e lo schivo Anticiclone Subtropicale Africano, il secondo weekend di giugno 2023 sarà caratterizzato da giornate per lo più soleggiate anche se non mancheranno temporali, soprattutto pomeridiani.

Sabato 10 giungo 2023, il tempo sarà clemente e ci sarà un aumento dell’afa e delle temperature mentre domenica 11 è prevista pioggia più frequente, insomma di potrebbe trattare di un anticipo della settimana che va dal 12 al 18.

Non ci resta che goderci questo piccolo miglioramento del tempo con la speranza di avere una svolta meteorologica anticipata.