Meteo giugno 2023: l’Anticiclone Africano è pronto a sferrare il primo colpo. Ecco quando

Aggiornamento previsioni meteo giugno 2023. Gli ultimissimi dati elaborati dall’ECMWF prevedono una svolta nel breve termine in quanto l’Anticiclone Subtropicale Africano sembra aver iniziato a scaldare i motori e già sta muovendo a lunghi passi verso l’Italia. Ecco più nel dettaglio quando è prevista la prima fiammata africana della stagione e quali saranno le regioni interessate dal caldo.

meteo-estate
(ph credit www.voloscontato.it)

Quando arriva il caldo e quali saranno le regioni più interessate

Anche se nei prossimi giorni il tempo sarà ancora alquanto capriccioso a causa della perturbazione n°2 del mese che già da ieri sta transitando sull’Italia, qualcosa di particolarmente imminente bolle in pentola.

Gli ultimissimi dati elaborati dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF, salvo complicazioni, sono più che convinti che avremo la prima e vera svolta meteorologica della stagione.

Ebbene si, il tanto agognato Anticiclone Subtropicale Africano, il grande assente di questo inizio stagione, ha iniziato a riscaldare i motori e, soprattutto, ha iniziato a muovere a grandi passi verso l’Italia.

Questa massa d’aria calda di matrice subtropicale, se i conti sono giusti, dovrebbe raggiungere la nostra penisola a partire da venerdì 9 giugno 2023 garantendo giornate particolarmente soleggiate ed una netta ed evidente impennata delle temperature che potrebbero, tranquillamente, oltrepassare i 30°.

Almeno per il momento le Regioni Italiane interessate da questa prima fiammata africana della stagione saranno quelle Meridionali e le Isole Maggiori.

Le Regioni Centro Settentrionali inizialmente resteranno ai margini di questa “nota stabile” ma entro la metà del mese, molto probabilmente godranno di condizioni meteo decisamente positive e calde.

meteo-estate-2023
(ph credit Shutterstock)

Anticipazioni previsioni meteo secondo weekend di giugno 2023

Stando sempre ai dati elaborati dall’ECMWF, anche il secondo weekend di giugno 2023, con molta probabilità, sarà alquanto capriccioso a causa dai forti contrasti di masse d’aria completamente contrapposte.

A quanto pare, le Regioni Centro Settentrionali andranno a trovarsi nella cosiddetta “zona di convergenza” ovvero nel settore dove si hanno i maggiori contrasti termici che, a loro volta, danno vita ad improvvisi rovesci temporaleschi talvolta accompagnati da forti raffiche di vento e copiose grandinate.

Le Regioni Meridionali e le Isole Maggiori godranno di una certa stabilità atmosferica grazie alla presenza dell’Anticiclone Subtropicale Africano.

Per quanto riguarda le temperature, queste potrebbero spingersi anche oltre i 32°, soprattutto in Puglia e sui settori tirrenici.

La settimana è appena iniziata quindi le notizie scritte all’interno di questo consueto appuntamento meteo meritano di essere approfondite e discusse più dettagliatamente.