Meteo giugno 2023: sta per scoppiare l’estate, fiutato uno straordinario ribaltone. Ecco la possibile data
Aggiornamento previsioni meteo giugno 2023. Anche se i principali modelli matematici stanno impazzendo a causa dell’anomala dinamicità di maggio e dell’avvio di giugno 2023, gli ultimi aggiornamenti ECMWF vedono, salvo complicazioni, la luce in fondo al tunnel. Ecco più nel dettaglio cosa potrebbe accadere e quale potrebbe essere la presunta data dell’avvio della stagione estiva.

Come sarà il tempo a giungo 2023
Notizia certa è che, durante l’ultimo giorno di maggio ed Ponte della Festa della Repubblica Italiana 2023, l’Italia sarà ancora ostaggio del maltempo.
Purtroppo ci troviamo di fronte ad “un’Europa completamente capovolta” e vi spieghiamo il perchè.
L’Anticiclone delle Azzorre, dopo qualche giorno di “grazia atmosferica”, in modo molto anomalo si è “trasferito” tra la Scandinavia e le Isole Britanniche quindi il Nord Europa risulta protetto dall’alta pressione ed ha lasciato liberi corridoi sul fianco orientale.
Attraverso questi “corridoi orientali” scivolano verso l’Italia perturbazioni nordiche che, a contatto con il caldo primaverile, danno vita ad eventi estremi, soprattutto i classici “temporali di calore pomeridiani”.
Tirando le somme, non pioverà tutto il giorno ma i temporali di calore saranno in grado di scaricare a terra notevoli quantitativi di pioggia.
Detto molto francamente, anche i principali centri di calcolo stanno letteralmente impazzendo di fronte ad un periodo così dinamico ma, stando agli ultimi aggiornamento ECMWF, si intravede la luce in fondo al tunnel.
A partire dalla prossima settimana è previsto una netto cambio di circolazione atmosferica in quanto l’alta pressione inizierà a fare sua il bacino del Mediterraneo.
A partire dall’8 giugno 2023, è verosimilmente previsto l’arrivo del tanto agognato Anticiclone Subtropicale Africano che, inizialmente, investirà le Regioni Meridionali e le Isole Maggiori.
Per attendere un netto miglioramento su tutta l’Italia, con molta probabilità, dovremo aspettare fino all’ultima decade del mese di giugno 2023.
In merito a questa notizia seguiranno aggiornamenti perchè tutto potrebbe cambiare da un momento all’altro.

Previsioni meteo estate 2023: ultimi aggiornamenti per luglio ed agosto 2023
Anche se luglio ed agosto scorreranno con temperature al di sopra delle medie stagionali di 1°/3°, i riflettori sono puntati sulle precipitazioni.
Stando agli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF, i mesi di luglio ed agosto 2023 potrebbero essere caratterizzati da un surplus di piogge che andrebbero a scatenare eventi meteo estremi.
A prescindere da questo, grazie alla presenza de El Niño (fenomeno ENSO), l’Anticiclone Subtropicale Africano farà molto bene il suo lavoro ma il problema è che quando aumenta il caldo, di conseguenza aumenta anche l’energia potenziale in gioco, il carburante per lo sviluppo di celle temporalesche.