Meteo: i centri previsionali hanno elaborato una possibile tendenza fino a Natale 2023. Ecco i dettagli

Aggiornamento previsioni meteo seconda metà di novembre e dicembre 2023. Stando ad una delle ultimissime proiezioni elaborate dal modello climatico europeo ECMWF, fino al prossimo Natale, con molta probabilità, saremo costretti a vivere mesi caratterizzati sia da anomalie climatiche che anomali pluviometriche. Ecco più nel dettaglio cosa potrebbe accadere.

meteo-autunno-inverno
(ph credit www.voloscontato.it)

Aggiornamento previsioni meteo seconda metà di novembre e dicembre 2023.: clima, temperature e precipitazioni

Partiamo dal presupposto che manca ancora tantissimo al Natale 2023 quindi le tendenze meteorologiche a lungo termine non possono essere considerate uno strumento per organizzare eventi della vita quotidiana.

Bene cari lettori appassionati del meteo, i principali modelli previsionali sembrano essere d’accordo su ciò che potrebbe accadere dalla seconda metà di novembre fino a Natale 2023 e, ovviamente, noi ci affidiamo sempre al modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF che è il più preciso, scrupoloso ed autorevole.

Stando agli ultimissimi aggiornamenti ECMWF, fino a Natale 2023, saremo costretti a vivere giorni caratterizzati sia da anomalie climatiche che da anomalie pluviometriche.

Per quanto riguarda le anomalie climatiche si prevedono temperature al di sopra delle medie stagionali di almeno 3°; per farla breve, specie a Centro Sud, il freddo sembrerebbe un vero miraggio.

Per quanto riguarda le anomalie pluviometriche, invece, sembra essere confermato il cosiddetto “trend meteorologico” che stiamo vivendo ormai da tempo.

Ciò vuole dire che saremo ancora costretti a fare i conti con numerose perturbazioni atlantiche; il rischio di eventi meteorologici estremi, quali Vortici Ciclonici e Tempeste, resta sempre altissimo.

Restiamo in attesa di avere info più precise e dettagliate su questa notizia quindi consigliamo di seguire i prossimi appuntamenti meteo.

meteo-marzo-ciclone-mediterraneo
(ph credit Shutterstock)

Anticipazioni previsioni meteo weekend dell’11 e 12 novembre 2023

Cattivissime notizie arrivano per il weekend di sabato 11 e domenica 12 novembre 2023.

Purtroppo, sempre stando ai dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF, la cui sede si trova anche in Italia, più precisamente a Bologna “La Dotta, la Grassa e la Rossa”, molte Regioni Italiane dovranno fare i conti con un insidioso “Ciclone”.

A quanto pare, una depressione posizionata sul Nord Europa, sospinta da aria di origine polare-marittima, favorirà la formazione di un poderoso “Ciclone Mediterraneo” che andrebbe a colpire, almeno per il momento, le Regioni Centro Meridionali e le due Isole Maggiori.

Previste anche raffiche di Maestrale ed un brusco calo dei valori termici, soprattutto al Centro Nord.

Alla fine dei conti, i cambiamenti climatici ed il riscaldamento globale, stanno causando tantissimi problemi e se non ci diamo una bella svegliata saremo costretti a vivere con l’incubo dei fenomeni meteorologici estremi.