Meteo: l’estate 2023 finirà prima del previsto e c’è anche una data. L’ultima tendenza è a dir poco clamorosa

Aggiornamento previsioni meteo fine agosto 2023. L’estate 2023 finirà prima del previsto in quanto è previsto l’arrivo di un Ciclone Atlantico che porterà scompiglio su quasi tutta l’Italia. E’ previsto anche un brusco calo delle temperature nell’ordine di 10°/12°. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà e quali saranno le Regioni Italiane maggiormente colpite dal maltempo.


meteo-fine-estate
(ph credit www.voloscontato.it)

Che tempo farà a fine agosto 2023

La domanda che aleggia nell’aria negli ultimi giorni è:“Quando ci sarà la classica rottura dell’estate?”.

L’ultime tendenza delineata dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF è a dir poco clamorosa e vi spieghiamo il perchè.

Andando con ordine, l’Anticiclone Subtropicale Africano ribattezzato con il nome di “Nerone” fino al 25/26 agosto 2023, orientativamente, continuerà a riscaldare l’Italia con temperature massime prossime ai 42° su alcune zone dello stivale.

La vera svolta è prevista durante l’ultimo weekend del mese di agosto 2023, ovvero quando un Ciclone posizionato sul Nord Atlantico tenterà di inviare verso il bacino del Mediterraneo fronti temporaleschi che, inevitabilmente, andrebbero a colpire quasi tutta penisola dando vita ad una pesantissima rottura dell’estate.

A quanto pare, le Regioni Italiane più esposte a questa fase estremamente perturbata saranno quelle del Centro Nord dove non si escludono eventi meteo estremi e dove le temperature massime collasseranno nel vero senso della parola; pensate che qui le colonnine di mercurio perderanno 10°/12° gradi da un giorno all’altro.

Almeno per il momento, più protette dovrebbero essere le Regioni dell’estremo Sud e le Isola Maggiori anche se correnti più fresche riusciranno a far abbassare le temperature massime di circa 5°.

meteo-maggio
(ph credit Shutterstock)

Aggiornamento previsioni meteo settembre 2023

Altra domanda che gli amanti delle vacanze settembrine si stanno ponendo è:“Dopo questa prima, vera e significativa rottura dell’estate, è davvero tutto finito?”.

Stando agli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF la cui sede si trova anche in Italia nella bellissima Città di Bologna, “La Dotta, la Grassa e la Rossa”, buona parte del mese di settembre 2023 vedrebbe la costante presenza dell’Anticiclone Subtropicale Africano che ci regalerà giornate immensamente soleggiate e temperature ben al di sopra delle medie stagionali.

Ricordiamo sempre che durante questo periodo, quello del passaggio da una stagione all’altra, le cose potrebbero “sconvolgersi” da un momento all’altro quindi consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti.