Meteo: l’inverno 2023 sembra voler fare sul serio, arriva il freddo polare. Ecco una possibile data

Previsioni meteo inverno 2023. Una straordinaria ondata di super freddo potrebbe colpire l’Italia, i modelli matematici hanno anche individuato una possibile data. Ecco quali potrebbero essere le conseguenze per il Paese e quali dovrebbero essere le Regioni Italiane più colpite.

donna-freddo
(ph credit Pixabay)

Come sarà il tempo in inverno 2023

Anche se negli ultimi tempi, i modelli matematici hanno faticato un pochino ad interpretare i possibili movimenti del Vortice Polare, attualmente qualcosa di veramente possibile bolle in pentola per questo particolarissimo inverno 2023.

Prima di parlare del possibile se non probabile arrivo di una straordinaria ondata di freddo, è doveroso ricordare che, in meteorologia, il Vortice Polare o Vortice Artico, ribattezzato con il nome de “L’Amministratore del Freddo”, è un’area di bassa pressione che staziona in quota in modo semi-permanente sopra il Polo Nord e se si sgretola a causa dell’innalzamento della temperatura della stratosfera, origina incredibili ondate di freddo; se resta compatto il problema non sussiste.

Bene, l’Anticiclone del Pacifico che è particolarmente noto per essere caldo a tutte le quote, è intenzionato a raggiungere la zone del Vortice Polare e, di conseguenza, farà innalzare le temperature della stratosfera , fenomeno dello StratWarming.

Si prevede che questo “pezzo del Vortice Polare” potrebbe raggiungere l’Inghilterra il prossimo 18 gennaio 2023 per poi scivolare verso l’Italia tra il 22 ed il 24 gennaio.

Almeno per il momento, i dubbi sulla veridicità di questa notizia meteo sono davvero molto pochi ma, come sempre sottolineiamo, è doveroso seguire i prossimi aggiornamenti anche perchè, a causa del clima totalmente impazzito, il quadro meteorologico potrebbe risultare completamente diverso.