Meteo maggio 2023: il maltempo ha le ore contate, super anticiclone inizierà ad infuocare l’Italia

Previsioni meteo prima settimana di maggio 2023. Il maltempo ha le ore contate in quanto una poderosa rimonta anticiclonica traghetterà il “Belpaese” in un clima simil estivo con temperature ben al di sopra delle medie stagionali da Nord a Sud. Attesi nuovi sviluppi durante il primo weekend del mese. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà.

meteo-primavera
(ph credit Shutterstock)

Previsioni meteo prima settimana di maggio 2023: come sarà il tempo

Gli amanti del caldo e delle belle giornate possono iniziare a tirare un sospiro di sollievo in quanto il maltempo che sta interessando tutta la penisola ha le ore contate.

Ebbe si, un poderoso Anticiclone Subtropicale Africano inizierà ad infuocare l’Italia da Nord a Sud e farà schizzare le temperature ben oltre le medie stagionali.

Entrando più nei dettagli, oggi mercoledì 3 maggio 2023, il ciclone che sta transitando sull’Italia già dal Ponte della Festa dei Lavoratori, inizierà a liberare le Regioni Settentrionali e tenderà a stazionare ancora su gran parte delle Regioni Centro Meridionali, comprese le Isole Maggiori (qualche debole pioggia è attesa, ancora, sull’Emilia Romagna).

Durante le ore del mattino le piogge continueranno ad insistere soprattutto sulle Regioni Adriatiche Centro Meridionali, quelle Ioniche e la Sicilia Tirrenica mentre sul resto della penisola ci sarà prevalenza di sole.

Il pomeriggio pioverà praticamente su tutte le Regioni Centro Meridionali dove non si escludono rovesci di carattere temporalesco; in serata il ciclone in questione inizierà a battere in ritirata.

A partire da giovedì 4 maggio 2023, l’Anticiclone Subtropicale Africano inizierà ad avvolgere l’Italia nel suo eccezionale manto caldo e le colonnine di mercurio schizzeranno ben oltre le medie stagionali; pensate che al Sud, sulle Isole Maggiori, nei fondovalli alpini e sulla Val Padana le temperature potrebbero addirittura superare i 30°.

meteo-estate-2023
(ph credit Shutterstock)

Che tempo farà durante il primo weekend di maggio 2023

Stando agli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF, questa prima e vera ondata di caldo dovrebbe iniziare a cedere proprio durante il primo weekend del mese ovvero quando venti freschi in discesa dal Nord Europa favoriranno numerose note di instabilità e un abbassamento delle temperature sopratutto sulle Regioni Settentrionali e sui rilievi appenninici centrali.

Nel frattempo sono arrivate notizie più concrete e precise riguardanti la prossima estate 2023 e, fidatevi, non sono affatto buone.

Purtroppo l’Anticiclone Subtropicale Africano si abbatterà con estrema violenza sull’Italia e darà vita ad ondate di caldo eccezionalmente forti e durature; pensate che si prevedono temperature superiori a 40°.