Meteo maggio 2023: la primavera è incredibilmente scomparsa. Eccezionale fase simil autunnale

Previsioni meteo seconda settimana di maggio 2023. Ci aspettano giorni dal sapore tipicamente autunnale su gran parte delle Regioni Italiane con temperature ben al di sotto dei 20°. Ancora tante piogge ed una marcata instabilità. Cattive notizie ci sono anche in vista del secondo weekend del mese. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà e quali saranno le zone più interessate dal maltempo.

meteo-pioggia
(ph credit Shutterstock)

Aggiornamento meteo seconda settimana di maggio 2023: ultime novità

Il maltempo non ha intenzione di concedere nessuna tregua.

Questa è una delle ultimissime notizie che possiamo darvi con assoluta certezza anche perchè straordinari ribaltoni non si vedono all’orizzonte.

Se durante l’avvio di maggio 2022 iniziava una delle fasi più incredibili della storia meteorologica con picchi di oltre 30° su molte aree della penisola, quest’anno dobbiamo fare i conti con un quadro meteo esattamente opposto che potremo definire dal sapore simil autunnale.

Ebbene si, su molte zone della penisola le temperature faranno davvero fatica a raggiungere i 20° mentre il altre saranno ben al di sotto delle medie stagionali; incredibile ma vero.

Non tutti i mali vengono per nuocere, se così possiamo dire, in quanto, in vista di un’estate eccezionalmente rovente, la pioggia che cadrà nei prossimi giorni sarà una manna dal cielo per le Regioni Italiane che, ormai, da moltissimo tempo, stanno facendo i conti con una siccità estrema e pericolosa.

Di certo il deficit pluviometrico non verrà colmato ma sicuramente verrà alleviato e questa notizia non è roba da poco.

Oggi, mercoledì 10 maggio 2023, pioverà praticamente su tutta l’Italia, fatta eccezione della Sardegna e parte della Sicilia ed i riflettori sono puntati sulle zone colpite dall’alluvione del 2 e 3 maggio, zone dove i terreni sono ormai saturi quindi il rischio frane è sempre dietro l’angolo.

Giovedì 11 e venerdì 12 maggio 2023, sono ancora previste piogge diffuse su gran parte delle Regioni Centro Settentrionali mentre al Sud è previsto un leggero miglioramento ed una lieve risalita delle temperature.

meteo-aprile-pioggia
(ph credit Pixabay)

Anticipazioni meteo secondo weekend di maggio 2023

Stando agli ultimissimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF, proprio durante il secondo weekend di maggio 2023, l’Italia verrà colpita da un nuovo Ciclone Mediterraneo che porterà piogge localmente diffuse accompagnate da pericolose grandinate.

Al momento, le regioni più interessate da questa nuova fase perturbata sarebbero quelle del Nord e buona parte di quelle del Centro; non si esclude che questo Ciclone Mediterraneo possa scivolare lungo le Regioni Tirreniche Meridionali.

Quest’ultima notizia verrà approfondita nei prossimi giorni.