Meteo maggio 2023: previste temperature oltre 30° poi nuovo eclatante capovolgimento di fronte
Previsioni meteo primi 15 giorni di maggio 2023. A partire da oggi giovedì 4 è prevista una straordinaria e poderosa rimonta anticiclonica che porterà valori simil estivi su tutta l’Italia e in alcune zone le temperature potrebbero addirittura superare i 30°. Purtroppo durante il primo weekend del mese è previsto un clamoroso capovolgimento di fronte. Ecco tutti i dettagli.

Previsioni meteo primi 15 giorni di maggio 2023: che tempo farà, clima e temperature
Maggio sarà un mese dinamico? Almeno per il momento la risposta a questa domanda è si.
A quanto pare, almeno fino alla seconda metà del mese si prevedono ancora scenari piuttosto incerti e movimentati; insomma l’ultimo mese di primavera potrebbe regalarci importanti sorprese.
Per essere più precisi, una serie di perturbazioni in discesa dal Nord Europa e dall’Atlantico potrebbero portare piogge ed improvvisi temporali su gran parte della penisola, come capita spesso in questa stagione, ma questo non vuol dire che le giornate verranno rovinate interamente perchè questi fenomeni, solitamente, hanno durata breve.
Bene, questa classica instabilità primaverile dovrebbe durare, più o meno, fino alla seconda metà del mese di maggio 2023 ovvero quando è prevista la prima vera svolta meteorologica che, con molta probabilità, ci accompagnerà una volta e per tutte verso l’estate.
Quest’ultima notizia verrà approfondita nei prossimi appuntamenti meteo anche perchè bisogna ancora valutare bene la dinamicità di maggio 2023.
Venendo ad oggi, giovedì 4 maggio 2023, l’alta pressione, latitante per un lunghissimo periodo, avanzerà in maniera decisa e ben organizzata verso il “Belpaese” e farà salire le colonnine di mercurio ben oltre le medie stagionali.
Ebbene si, si attendono temperature dal sapore simil estivo da Nord a Sud e non si escludono assolutamente picchi di 30° e addirittura oltre sulle zone interne delle Isole Maggiori, sulla Val Padana e nei fondi valle alpini; incredibile ma vero.

Anticipazioni meteo primo weekend di maggio 2023
A quanto pare, gli ultimissimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF, sembrano confermare l’arrivo di un fronte perturbato in discesa dal Nord Europa che andrebbe a destabilizzare il primo weekend del mese.
Le regioni interessate da questa nuova fase di maltempo, almeno per il momento, dovrebbero essere la Valle d’Aosta, la Lombardia, il Veneto e il Trentino Alto Adige; non si escludono temporali sulle zone interne della Sardegna e parte delle Regioni Centrali.
Sul resto dell’Italia l’Anticiclone Subtropicale Africano continuerà a fare il suo lavoro.
Come sempre restiamo in attesa di avere notizie meteo più precise e concrete.