Meteo maggio 2023: prove d’estate grazie all’anticiclone “Zefiro”. Ecco quando arriva il caldo estivo

Previsioni meteo fase finale di maggio 2023. Dopo una lunga fase straordinariamente perturbata che ha dato vita ad un vero e proprio “bollettino di guerra”, il tempo inizierà ad essere più stabile anche se non mancheranno violenti temporali pomeridiani spesso accompagnati da forte raffiche di vento. Arriva L’Anticiclone Zefiro ma non tutte le Regioni beneficeranno delle sue caratteristiche. Ecco più nel dettaglio cosa potrebbe accadere.

meteo-estate
(ph credit www.voloscontato.it)

Previsioni meteo fase finale di maggio 2023: che tempo farà

L’Italia è uscita dal tunnel del forte maltempo?

Gli ultimi dati elaborati dai principali modelli di calcolo dicono di si anche se almeno fino alla fine del mese non si riuscirà a trovare una granitica stabilità.

Anche se le cose non cambieranno nell’immediato l’Anticiclone Zefiro inizierà a riscaldare le Regioni Settentrionali e la Toscana dove le colonnine di mercurio potrebbero spingersi fino a 30° o addirittura oltre.

Purtroppo la maggior parte delle Regioni Centro Meridionali resteranno indifese e le temperature non riusciranno a superare i 24°/25°.

Andando con ordine, oggi 22 e domani 23 maggio 2023, l’alta pressione inizierà a fare il suo lavoro invadendo, come già detto, le Regioni Settentrionali e parte di quelle Centrali e garantirà giornate per lo più soleggiate anche se non mancherà qualche “temporale di calore”.

Al Sud e sulle Isole Maggiori, i cieli saranno parzialmente nuvolosi e durante le ore pomeridiane si attendono rovesci anche di carattere temporalesco.

Tre mercoledì 24 e giovedì 25 maggio 2023 è previsto l’arrivo di un nuovo fronte perturbato in veloce discesa dal Nord Europa che traghetterà di nuovo le Regioni Settentrionali e parte di quelle centrali in una situazione meteorologica di forte instabilità; non si escludono locali nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento.

Anche le temperature, tipiche dell’inizio dell’estate, subiranno un brusco calo, temporaneo.

Già da venerdì 26 maggio 2023, il quadro meteorologico tornerà ad essere favorevole su tutto il Paese anche se qualche pioggia è attesa su parte delle Regioni Centro Meridionali e sulle Isole Maggiori.

meteo-marzo-perturbazioni
(ph credit Shutterstock)

Quando arriverà il vero caldo estivo su tutta l’Italia?

I principali centri di calcolo sembrano andare verso la stessa direzione per quanto riguarda l’inizio dell’estate 2023 e, almeno per il momento, c’è ancora da attendere una decina di giorni.

Stando agli ultimissimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF al quale noi ci affidiamo in quanto il preciso ed affidabile, la vera estate potrebbe scoppiare proprio durante il Ponte del 2 giugno 2023.

Proprio durante l’ultimo ponte di primavera l’Anticiclone Subtropicale Africano dovrebbe invadere l’intera penisola garantendo tanto sole e temperature fino a 33°.

Seguiranno aggiornamenti in quanto il tempo, a causa dei cambiamenti climatici, è diventato imprevedibile.