Meteo maggio 2023: si prevede un mese clamoroso e soprattutto dal doppio volto. Ecco perchè

Previsioni meteo maggio 2023. Stando ai primi dati elaborati dai principali centri di calcolo a livello mondiale, l’ultimo mese di primavera potrebbe essere clamoroso in quanto assisteremo ad una lotta senza esclusione di colpi tra due figure meteorologiche nettamente contrapposte. Ecco più nel dettaglio cosa potrebbe accadere.

meteo-italia
(ph credit Shutterstock)

Che tempo farà a maggio 2023

Manca davvero pochissimo all’inizio dell’ultimo mese della primavera e le prime ipotesi elaborate dai principali centri di calcolo a livello mondiale ci hanno lasciato decisamente a bocca aperta.

Per essere più precisi, con molta probabilità ci aspetta un mese dal doppio volto e alquanto movimentato a causa di possibili scontri tra due figure meteorologiche nettamente contrapposte; stiamo parlando dell’Anticiclone Subtropicale Africano e masse di aria fredda provenienti dal Nord Europa (perturbazioni).

Come sempre noi ci affidiamo sempre all’ECMWF, il modello climatico europeo a medio e lungo termine che è, in assoluto, il più preciso ed affidabile, e stando ai primi dati elaborati dallo stesso, il mese di maggio 2023 dovrebbe iniziare, verosimilmente, sotto il segno della stabilità atmosferica.

A quanto pare si prevedono anche temperature al di sopra delle medie stagionali di 2°/3° e sulle Regioni Tirreniche, sulle Isole Maggiori e sulle pianure del Nord, le colonnine di mercurio potrebbero spingersi fino a 25° o addirittura oltre.

La seconda parte del mese potrebbe essere davvero clamorosa in quanto si prevede uno straordinario cambio della circolazione atmosferica e, quindi, perturbazioni insidiose, decise, ben organizzate e a tratti pericolose.

Questa notizia, almeno per il momento interesserebbe soprattutto le Regioni Settentrionali e parte di quelle Centrali.

Tirando le somme, durante il mese di maggio 2023 sono previste temperature ben al di sopra delle medie stagionali e anche le precipitazioni non saranno da meno.

L’arrivo della pioggia è sempre una buona notizia in vista dell’estate ma questa deve essere regolare e non sotto forma di nubifragi il che è molto pericoloso.

Nei prossimi giorni vi daremo notizie più precise e concrete.

meteo-sole-nuvole
(ph credit Pixabay)

Aggiornamento previsioni meteo Ponte della Liberazione 2023

Rispetto all’ultimo appuntamento meteo riguardante le previsioni meteo per il Ponte della Liberazione 2023 qualcosa sembra essere cambiato.

L’ECMWF ha puntato i riflettori su una massa d’aria fresca ed instabile proveniente dal Nord Europa che, proprio in concomitanza del Ponte del 25 aprile 2023, potrebbe abbattersi sull’Italia portando nuove piogge sopratutto sulle Regioni Centro Meridionali, sulla Romagna e sul Friuli Venezia Giulia.

Come avete potuto notare, le previsioni meteo possono subire drastici cambiamenti nel giro di poche ore quindi anche questa notizia merita ulteriori approfondimenti.