Meteo marzo 2023: maltempo fino al primo weekend del mese poi una nuova svolta. Ecco cosa potrebbe accadere
Previsioni meteo marzo 2023. Durante la prima settimana del mese e almeno fino al prossimo weekend, un vortice mediterraneo agirà indisturbato su gran parte delle Regioni portando ancora nevicate a quote relativamente basse e piogge a tratti anche intense. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà.

Come sarà il tempo a marzo 2023
Oggi 1° marzo 2023 inizia la primavera meteorologica e la situazione sull’Italia non è delle migliori.
Almeno fino al 1° weekend del mese saremo costretti a fare i conti con giorno piuttosto turbolenti e movimentati a causa di un vortice mediterraneo che colpirà per lo più le Regioni Centrali, buona parte delle Regioni Meridionali comprese le Isole Maggiori e la Liguria.
A prescindere dal freddo, al Nord continuerà a piovere pochissimo quindi l’inquinamento e, soprattutto, la siccità estrema continueranno a creare non pochi problemi.
Per quanto riguarda il possibile andamento di marzo 2023, anche se le incertezze sono tantissime, gli ultimi aggiornamenti ECMWF prevedono un mese alquanto estremo caratterizzato da sbalzi termici enormi.
Indubbiamente ci saranno giornate con clima particolarmente mite e temperature piacevolissime ma non si escludono nuove ondate di aria artica che andrebbero a colpire le Regioni Settentrionali e parte di quelle Adriatiche mentre le Regioni Tirreniche dovrebbero essere interessate da impulsi perturbati.
Come abbiamo più volte ripetuto, i riflettori resteranno ancora puntati sul Vortice Polare perchè un possibile “final stratwarming” resta sempre una notizia concreta.
Tirando le somme, questa sarà una settimana da ombrello e cappotto e non c’è nulla da meravigliarsi anche perchè possibili colpi di coda dell’inverno possono avere luogo durante il mese di aprile.

Anticipazioni meteo primo weekend di marzo 2023
Molti di voi si staranno chiedendo quando arriverà la primavera.
Anche se durante il primo weekend di marzo 2023 è prevista una rimonta anticiclonica è prematuro parlare dell’arrivo della magnifica “stagione delle fioriture” e quello che sta accadendo ed accadrà in questa settimana ne è la prova.
Se tutto ciò dovesse essere confermato, alla vigilia del prossimo weekend, il vortice mediterraneo abbandonerà definitivamente le Regioni Settentrionali e parte di quelle Centrali mentre sul resto dell’Italia sono ancora previste residui rovesci.
Domenica 5 marzo 2023 il sole tornerà a splendere su tutta l’Italia anche se qualche isolata pioggia è attesa sulla punta dello stivale e sulla Sicilia Ionica.
Questa notizia merita ulteriori approfondimenti perchè, soprattutto in questi mesi di transizione, il quadro meteorologico potrebbe essere stravolto da un giorno all’altro e non dimentichiamo che, secondo un antico proverbio, “Marzo pazzarello guarda il sole e prendi l’ombrello”.