Meteo Pasqua e Pasquetta 2023: gli ultimi aggiornamenti non lasciano scampo. Ecco dove il tempo sarà instabile
Aggiornamento previsioni meteo weekend lungo di Pasqua e Pasquetta 2023. Anche se, quasi sicuramente, la fase fredda si concluderà a partire da giovedì 6 aprile, gli ultimissimi dati elaborati dall’ECMWF sembrano non lasciare scampo in quanto è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione. Ecco più nel dettaglio cosa potrebbe accadere.

Che tempo farà il weekend di Pasqua e Pasquetta 2023
Stando agli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF, il quadro meteorologico per il weekend di Pasqua e Pasquetta 2023 potrebbe essere inizialmente piovoso e instabile ma con tendenza al miglioramento.
A partire da giovedì 6 aprile 2023, le correnti gelide che ci hanno di nuovo catapultato nel pieno della stagione invernale inizieranno ad attenuarsi ma già venerdì 7 è previsto l’arrivo di una perturbazione che, inizialmente, porterà qualche debole pioggia sulle Regioni di Nord Ovest, sulla Toscana e sulla Sardegna Settentrionale.
Sabato 8 aprile 2023 la perturbazione in questione porterà piogge su parte delle zone interne del Centro, sulle Regioni Tirreniche dal Lazio alla Calabria e sulla Sardegna Orientale dove non si escludono rovesci di carattere temporalesco.
Il giorno di Pasqua 2023, la perturbazione investirà tutte le Regioni Meridionali, compresa la Sicilia, e parte di quelle centrali mentre a Pasquetta il maltempo tenderà ad allontanarsi verso la Grecia anche se qualche isolato rovescio è previsto all’estremo Sud e sull’alto Abruzzo.
Per quanto riguarda le temperature, sulle Regioni Centro Meridionali saranno di poco al di sotto delle medie stagionali mentre al Nord saranno consone al periodo.
Ricordiamo sempre che stiamo in un periodo di transizione e di repentino cambio di circolazione atmosferica quindi il quadro meteorologico per il weekend di Pasqua e Pasquetta 2023 potrebbe sia migliorare che peggiorare, oltre ad essere quello appena descritto.

Come sarà il tempo dopo le vacanze pasquali 2023
Sempre l’ECMWF ha elaborato i primi dati che riguardano il possibile quadro meteorologico dopo le vacanze pasquali 2023 ed è emerso qualcosa di veramente incredibile e clamoroso.
Ebbene si, tra il 12 e 13 aprile 2023 è prevista una poderosa risalita dell’Anticiclone Subtropicale Africano farà schizzare le colonnine di mercurio ben oltre le medie stagionali da Nord a Sud; pensate che le temperature potrebbero addirittura superare i 25°.
Negli scorsi appuntamenti meteo abbiamo più volte ribadito che aprile 2023 sarà un mese particolarmente movimentato e, ad oggi, i fatti parlano chiaro.
Nel frattempo cogliamo l’occasione di comunicarvi che, con molta probabilità, anche il Ponte del 25 aprile 2023 potrebbe essere viziato dall’arrivo di correnti fresche ed instabili mentre dovrebbe andare decisamente il Ponte del 1° Maggio grazie all’arrivo di venti caldi.