Meteo Ponte del 2 giugno 2023: ancora temporali diffusi. Ecco le regioni più interessate dal maltempo
Aggiornamento previsioni meteo Ponte del 2 giugno 2023. Purtroppo poco è cambiato rispetto agli ultimi appuntamenti meteo in quanto sembrano ormai essere confermate condizioni di marcata instabilità sul “Belpaese”. Proprio durante il primo weekend giugno, una perturbazione, la n°1 del mese, piomberà sull’Italia. Ecco più nel dettaglio quali saranno le Regioni Italiane più interessate dal maltempo.

Aggiornamento previsioni meteo Ponte del 2 giugno 2023: clima e temperature
Siamo arrivati all’ultimo ponte di primavera e l’estate meteorologica è iniziata: quale sarà il quadro meteorologico per i prossimi giorni?
Rispetto agli ultimi appuntamenti meteo riguardanti il Ponte della Festa della Repubblica Italiana 2023, poco o nulla è cambiato in quanto l‘Italia vivrà ancora condizioni di marcata instabilità atmosferica.
Proprio durante il primo weekend di giugno 2023, quello del 3 e 4, è previsto l’arrivo della perturbazione n°1 del mese che, molto probabilmente, interesserà solamente le Regioni Centro Settentrionali e la Sardegna; al Sud i temporali pomeridiani di calore dovrebbero limitarsi solo alla dorsale appenninica.
Andando più nei dettagli, oggi, venerdì 2 giugno 2023, durante le ore del mattino su tutta l’Italia ci sarà prevalenza di sole ma durante le ore pomeridiane sono previste piogge su gran parte delle Regioni Centro Settentrionali, sulla Sardegna e sulle zone interne e montuose del Sud.
Sabato 3 giugno 2023, la perturbazione n°1 del mese, già durante le ore del mattino porterà piogge sulla Lombardia e su buona parte delle Regioni di Nord Est; alternanza di nuvole e sole sul resto dell’Italia.
Il pomeriggio le piogge andranno a colpire anche parte della Sardegna, zone interne e montuose del Centro Sud e le Regioni di Nord Ovest, fatta eccezione della Liguria.
Domenica 4 giugno 2023, il quadro meteorologico dovrebbe migliorare rispetto alla giornata di sabato anche se piogge a macchia di leopardo sono attese al Nord e su parte delle Regioni Centrali.
Per quanto riguarda le temperature, queste saranno prossime o poco al di sopra delle medie stagionali insomma avremo un caldo piacevole e senza eccessi; nelle zone più colpite dalla pioggia questa potrebbero mantenersi a tratti sotto tono.

Anticipazioni previsioni meteo settimana prossima
Ce ne siamo accorti tutti, il grande assenta di questa pazza primavera è stato lui, l’Anticiclone Subtropicale Africano.
A partire dalla prossima settimana, più precisamente da martedì 6 giugno 2023, l’alta pressione africana inizierà a muovere verso il bacino del Mediterraneo, seppur timidamente, ed andrà a posizionare le sue calde maglie solo sulle Regioni Meridionali e le Isole Maggiori.
Sul finire della settimana l’Anticiclone Subtropicale Africano, con molta probabilità, inizierà a spingersi oltre investendo anche parte delle Regioni Centrali; al Nord arriverà un soffio di caldo e le temperature saranno decisamente inferiori rispetto a quelle del Sud.
Come sempre, restiamo in attesa di avere notizie più concrete e precise.