Meteo ponti del 25 aprile e 1° maggio 2023: pioggia o sole? Ecco una delle prime ipotesi
Previsioni meteo ponti del 25 aprile e 1° maggio 2023. A partire dall’ultima decade del mese si prevede una ripresa del flusso perturbato atlantico quindi il ponte del 25 aprile potrebbe essere decisamente piovoso mentre quello del 1° maggio potrebbe essere caratterizzato da una poderosa rimonta anticiclonica. Analizziamo più nel dettaglio una delle possibili tendenze.

Che tempo farà il Ponte del 25 Aprile 2023
Iniziamo questo nuovo appuntamento meteo partendo dal presupposto che le tendenze a medio e lungo termine non sono assolutamente utili a pianificare future giornate ma servono solamente a fornire idee su larga scala.
Bene, ormai tutti ci stiamo chiedendo quale potrebbe essere il probabile quadro meteorologico per i ponti del 25 aprile e del 1° maggio 2023.
Come già detto nei giorni scorsi, aprile 2023, il mese centrale della primavera, per sommi capi ha stravolto tutte le aspettative anche perchè, fino ad ora, è stato viziato da anomale ondate di freddo; per farla breve è diventato più pazzo di marzo.
Stando agli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF che è in assoluto il più preciso ed affidabile, il flusso perturbato atlantico, ormai latitante da moltissimo tempo, potrebbe riprendere la sua attività sull’Europa garantendo precipitazioni più o meno regolari.
Proprio durante il Ponte del 25 aprile 2023, grazie alle tanto agognate perturbazioni atlantiche, si prevede un surplus di piogge soprattutto sulle Regioni Centro Settentrionali e questa sarebbe una manna dal cielo per cercare di colmare, almeno in parte, il deficit pluviometrico che da troppo tempo sta causando non pochi problemi.
Almeno per il momento le Regioni Meridionali e le Isole Maggiori dovrebbero essere al di fuori di questa situazione.
Fare una scorta d’acqua in vista del trimestre caldo è fondamentale anche perchè, proprio quest’anno, si prevedere un’estate bollente che potrebbe essere addirittura più forte di quella del 2003.

Che tempo farà il Ponte del 1° maggio 2023
Spostandoci al Ponte del 1° maggio 2023, i dati ECMWF, almeno per il momento, sono decisamente più confortanti.
Ebbene si, questo penultimo ponte di primavera dovrebbe presentare condizioni meteo più stabili da Nord a Sud grazie a possibili rimonte anticicloniche che, a prescindere da giornate particolarmente soleggiate, farebbero schizzare le temperature ben oltre le medie stagionali.
Nel frattempo il tempo non sarà dei migliori in quanto fino al prossimo weekend del 15 e 16 aprile 2023, sull’Italia transiteranno ben 2 cicloni che, soprattutto al Centro Sud, porteranno improvvisi rovesci temporaleschi a macchia di leopardo.
Per quanto riguarda i ponti del 25 aprile e del 1° maggio 2023, nei prossimi giorni potremo darvi notizie più concrete ed affidabili.