Meteo: questa situazione anomala dovrebbe proseguire fino al 20 giugno 2023 poi arriva la vera estate
Previsioni meteo giugno 2023. Notizia quasi certa è che l’Italia sta per per uscire dalla “palude barica” che da molto tempo sta destabilizzando il nostro clima. Stando agli ultimi aggiornamenti ECMWF questa fase anomala dovrebbe durare fino al 20 giugno poi sulla penisola si affaccerà, finalmente, il latitante Anticiclone Subtropicale Africano. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà nei prossimi giorni.

Arriva il caldo: estate salva
I principali modelli previsionali sono concordi sul proseguimento di questa fase meteorologica anomala e sulla data dell’arrivo dell’estate: era ora.
Almeno per altre due settimane, circa, saremo costretti a fare i conti soprattutto con i temporali pomeridiani che colpiranno, indistintamente, l’Italia da Nord a Sud.
Il problema è che questi temporali pomeridiani scoppieranno in modo violento e, con molta probabilità, provocheranno dissesti al territorio; non si escludono danni incalcolabili al turismo e all’agricoltura, purtroppo.
Per quanto riguarda le temperature, parlando sempre a partire dalla settimana prossima, saranno semi estive, le massime saranno comprese tra 25° e 29°, quindi coloro che non amano il caldo possono ancora dormire sonni tranquilli.
Detto questo, con “quasi assoluta certezza” possiamo comunicarvi che le vacanze estive 2023 sono salve.
Ebbene si, a partire dal 20 giugno 2023, indicativamente, l’Anticiclone Subtropicale Africano piomberà sull’Italia come un fulmine a ciel sereno ed inizierà ad avvolgere le Regioni Meridionali e le Isole Maggiori nel suo caldo manto.
Con il passare dei giorni, sempre l’Anticiclone Africano, farà cessare le piogge al Centro e al Nord.
Le temperature schizzeranno anche oltre i 35° soprattutto al Centro Sud e sulle Isole Maggiori ma, generalmente, si assesteranno sui 30°.
Stando ai dati elaborati dai principali centri di calcolo, inizierà una fase straordinariamente soleggiata e duratura; ormai lo conosciamo molto bene l’Anticiclone Africano, una volta giunto ha l’abitudine di non mollare la preso con tanta facilità.

Aggiornamento previsioni meteo weekend del 10 e 11 giugno 2023
Gli ultimissimi aggiornamenti ECMWF sono ormai chiarissimi, a partire da sabato 10 giugno 2023 una nuova perturbazione, la n°3 del mese, raggiungerà l’Italia.
Restando ancora a sabato 10 giugno sono previste piogge sul settore adriatico tra il Veneto e l’Abruzzo, sulla Valle d’Aosta e sul Piemonte; durante le ore pomeridiane sono attesi temporali sparsi sule Alpi, sul Friuli Venezia Giulia, sull’Appennino Settentrionale e sulle zone interne e montuose.
Domenica 11 giugno 2023 il quadro meteorologico sarà pressochè lo stesso.
Non ci resta che sopportare ancora per un po’ di tempo questa fastidiosissima e spiccata variabilità del tempo.