Meteo settembre 2023: dopo il picco delle temperature l’autunno riuscirà ad imporsi?

Aggiornamento previsioni meteo settembre 2023. Durante i mesi di passaggio da una stagione all’altra, in questo caso dall’estate all’autunno, è molto difficile riuscire ad inquadrare in modo pressochè prefetto un possibile o definitivo andamento meteorologico. Anche se qualcosa bolle in pentola si brancola ancora nel buio. Vediamo cosa potrebbe accadere a lungo termine.

meteo-settembre
(ph credit www.voloscontato.it)

Quando ci sarà la svolta autunnale?

Dopo un’estate abbastanza faticosa in quanto ritenuta dall’Organizzazione Mondiale della Meteorologia la più calda di sempre a livello globale, ci sarà una svolta autunnale?

Partiamo dal presupposto che, nonostante sia previsto un netto calo delle temperature su molte zone dell’Italia, su scala generale, almeno per il momento, non si intravede una vera e propria svolta autunnale.

Abbiamo detto almeno per il momento in quanto in periodi di passaggio da una stagione all’altra, determinate condizioni meteorologiche possono stravolgersi da un momento all’altro.

L’Anticiclone Subtropicale Africano inizierà seriamente a perdere energia a partire da oggi, mercoledì 13 settembre 2023, e sull’Arco Alpino, su parte della Pianura Padana, su parte delle Regioni Centrali Tirreniche e sulla Sardegna Settentrionale dove, rispetto al giorno prima, si potrà registrare una discrepanza dei valori termici anche di 8°/9°.

All’estremo Sud e in Sicilia, le temperature potrebbero anche salire ulteriormente; roba non credere.

Tirando le somme, come già accennato in precedenza, anche se su alcune zone del “Belpaese” i valori termici subiranno un crollo, non si può ancora parlare di svolta autunnale.

Qualcosa bolle in pentola, stiamo parlando della settimana prossima quando un Vortice Ciclonico potrebbe provocare un severo peggioramento del tempo su gran parte dello stivale ma questa notizia deve ancora essere confermata dai principali modelli previsionali.

meteo-marzo-perturbazioni
(ph credit Shutterstock)

Anticipazioni meteo weekend del 16 e 17 settembre 2023

Gli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF, sembrano aver confermato l’arrivo di un fronte temporalesco durante il terzo weekend del mese di settembre 2023.

Parlando di sabato 16 settembre 2023, sul Piemonte, Liguria, Toscana, Arco Alpino, Emilia Romagna, Umbria, Marche e basso Veneto, sono previste piogge a tratti anche abbondanti; bel tempo e temperature ancora alte sul resto d’Italia.

Domenica 17 settembre 2023, è previsto un nuovo ribaltone in quanto l’Anticiclone Subtropicale Africano si riprenderà la scena anche sulle Regioni Italia colpite dal maltempo il giorno precedente.