Meteo settembre 2023: Incredibile e straordinario colpo di coda dell’estate. L’Anticiclone Bacco infiammerà l’Italia

Previsioni meteo inizio settembre 2023. Dopo il Ciclone Poppe è stato confermato l’arrivo di una nuova ondata di calore di matrice africana che su alcune zone dell’Italia farà schizzare le colonnine di mercurio addirittura oltre i 40°.Vediamo più nel dettaglio quali saranno le Regioni Italiane maggiormente interessate dal caldo.

meteo-caldo
(ph credit www.voloscontato.it)

Che tempo farà ad inizio settembre 2023

Pensavate che per colpa del Ciclone Poppea l’estate 2023 fosse archiviata definitivamente?

Per molti è stata solo un’illusione in quanto tutto sta per cambiare di nuovo e possiamo tranquillamente parlare di un incredibile e straordinario colpo di coda dell’estate.

Andando con ordine, oggi giovedì 31 agosto 2023, Poppea, il poderoso ciclone che ha causato ingenti danni a persone e cose, inizierà a spostare il suo baricentro verso i Balcani quindi torneranno condizioni più stabili su tutta l’Italia.

A partire dal primo weekend di settembre 2023, le temperature massime torneranno su valori tipicamente estivi in quanto si registreranno picchi di 33°.

I riflettori sono puntati all’inizio della settimana prossima ovvero quando un nuovo e vasto promontorio anticiclonico di matrice africana piomberà con tutta la sua potenza sulla penisola dando vita alla quarta e significativa ondata di caldo dell’estate 2023.

Ebbene si carissimi lettori, verrà a farci visita l’Anticiclone Subtropicale Africano “Bacco” che farà di nuovo schizzare le temperature ben oltre le medie stagionali; pensate che in alcune zone della Puglia e delle Isole Maggiori le colonnine di mercurio potrebbero addirittura spingersi oltre i 40°.

meteo-estate-2023
(ph credit Shutterstock)

Quanto durerà questa nuova ondata di caldo africano?

Stando agli ultimi dati elaborati dal modello climatico europeo a medio lungo termine ECMWF la cui sede si trova anche in Italia a Bologna, “La Dotta, la Grassa e la Rossa”, questa nuova ondata di caldo anomalo, salvo improvvisi cambiamenti, potrebbe durare almeno fino alla metà del mese, soprattutto al Centro Sud e sulle Isole Maggiori.

Per il momento godiamoci questo finale d’estate scoppiettante grazie all’Anticiclone Subtropicale Africano “Bacco”.