Meteo settimana di ferragosto 2023: accadrà qualcosa di inaspettato. Prevista un’ondata di caldo anomalo
Aggiornamento previsioni meteo settimana di ferragosto 2023. Gli ultimissimi dati elaborati dai principali modelli previsionali proprio durante la settimana più attesa dell’anno vedono l’arrivo di una bolla d’aria rovente africana che potrebbe far schizzare le temperature oltre i 40°. Attesa anche tanta afa ed umidità. Ecco più nel dettaglio cosa dovrebbe accadere.

Come sarà il tempo la settimana di ferragosto 2023
La settimana più attesa dell’anno, quella che vede partire per le vacanze milioni e milioni di italiani, è ormai è vicinissima e, diciamoci la verità, i dubbi sono sempre legati al fattore meteorologico.
Bene carissimi lettori, salvo improvvisi e straordinari capovolgimenti di fronte, almeno per il momento potete dormire sonni tranquilli in quanto la settimana di ferragosto 2023 sarà davvero eccezionale.
Andando con ordine, questa settimana sarà caratterizzata da un clima tipicamente Mediterraneo con temperature calde ma allo stesso tempo gradevoli ma la vera svolta è prevista proprio durante la settimana più attesa dell’anno.
L’Anticiclone Subtropicale Africano inizialmente sarà clemente in quanto porterà tanta stabilità e temperature massime decisamente sopportabili, complice anche l’assenza dell’afa e dell’umidità, ma subito dopo ferragosto 2023, una bolla d’aria rovente proveniente dal cuore del Deserto del Sahara potrebbe raggiungere il nostro “Belpaese”.
Facendola breve, dovrebbe avere inizio una nuova super ondata di caldo africano con temperature che potrebbero addirittura superare i 40° al Sud e, soprattutto, sulle Isole Maggiori.
Il problema più grande da affrontare sarà, purtroppo, quello legato all’afa estrema.
Di questa notizia avremo modo di parlarne più approfonditamente nei prossimi appuntamenti meteo.

Anticipazioni previsioni meteo settembre 2023
Moltissime persona già si staranno chiedendo come sarà settembre, il mese di transizione tra l’estate e l’autunno.
Il mese di settembre è uno dei più amati in assoluto, soprattutto per quanto riguarda il clima gradevole, e almeno per il momento non dovrebbe creare molti problemi.
Stando ai dati elaborati dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF, l’Anticiclone Subtropicale Africano potrebbe insistere sul bacino del Mediterraneo almeno durante la prima fase del mese; ovviamente non darà vita ad ondate di super caldo come quelle di luglio, si spera.
Purtroppo a causa dei continui cambiamenti climatici, durante la seconda parte del mese di settembre 2023 è previsto un rapido passaggio dalla stagione estiva a quella autunnale che, a quanto pare, sarà piuttosto severa.
Vista la distanza temporale questa notizia verrà approfondita costantemente nei prossimi giorni.