Meteo weekend 24 e 25 settembre 2022: arriva una pesantissima e severa perturbazione autunnale. Ecco le zone a rischio nubifragi
Previsioni meteo sabato 24 e domenica 25 settembre 2022. Durante l’ultimissimo weekend del mese una severissima perturbazione di stampo tipicamente autunnale piomberà sull’Italia. Purtroppo sono previsti violentissimi temporali e possibili nubifragi. Ecco quali sono le regioni più a rischio.
Previsioni meteo sabato 24 e domenica 25 settembre 2022: zone in Italia a rischi criticità
Quanto detto negli scorsi “appuntamenti meteo” purtroppo non può essere che confermato, l’ultimissimo weekend di settembre 2022 sarà davvero terribile a causa dell’arrivo di una potentissima perturbazione di stampo tipicamente autunnale che colpirà le Regioni del Centro Nord.
Nel frattempo vi anticipiamo che lunedì 26 e martedì 27 settembre 2022, la perturbazione in questione, la n°7 del mese, si sposterà sulle Regioni Meridionali e sulle Isole Maggiori; insomma si prevede un finale di mese scoppiettante sotto tutti i punti di vista.
Venendo ad oggi, sabato 24 settembre 2022, già dalle primissime ore del mattino inizierà a piovere sulle Regioni di Nord Ovest e sulla Toscana mentre durante le prime ore pomeridiane la perturbazione tenderà a coinvolgere tutto il Settentrione e parte dell’Umbria.
A prescindere che l’allerta meteo è per tutte le Regioni in questione, le zone dove potrebbero cadere dai 100 ai 130 mm di pioggia in pochissimo tempo, con molta probabilità saranno, la Liguria di Levante, la Lunigiana, la Garfagnana e la Versilia.
Domenica 25 settembre 2022, durante la mattina ci saranno piogge intense su tutte le Regioni Centro Settentrionali (massima attenzione) fatta eccezione della zona ovest del Piemonte; severe piogge sono attese anche sulla zona nord della Campania, sull’Abruzzo e sul Molise dove il rischio nubifragi è più che concreto (lievi piogge sono attese anche su alcune zone della Sicilia e della Sardegna).
Il pomeriggio, il quadro meteorologico tenderà a migliorare al Nord anche se residue piogge sono ancora attese sulla Lombardia, sul Trentino Alto Adige e sul Friuli Venezia Giulia, al Centro pioverà ovunque fatta eccezione delle Marche mentre al Sud e sulle Isole Maggiori pioverà sul Molise e sulla bassa Calabria mentre piogge più importanti sono attese sull’alta Campania, sulla Sardegna e sulla Sicilia Orientale.