Meteo weekend 28 e 29 gennaio 2023: tempo meno instabile ma il clima resterà decisamente freddo
Previsioni meteo sabato 28 e domenica 29 gennaio 2023. Grazie all’allontanamento del “Ciclone Attila”, il quadro meteorologico, anche se le temperature saranno ancora molto rigide, tenderà a migliorare, praticamente ovunque. Attese nevicate residue su parte delle Regioni Centro Meridionali e sulle Isole Maggiori.

Previsioni meteo sabato 28 e domenica 29 gennaio 2023: clima e temperature in Italia
Anche se le temperature resteranno rigide ed il clima sarà particolarmente freddo, durante l’ultimissimo weekend del mese di gennaio 2023 sono previsti miglioramenti su quasi tutta l’Italia.
Ebbene si, l’allontanamento del “Ciclone Attila” verso la Grecia garantirà una maggiore stabilità atmosferica soprattutto al Nord e su gran parte delle Regioni Centrali mentre sulle Regioni del versante adriatico, al Sud e sulle Isole Maggiori non si esclude l’ipotesi neve a quote relativamente basse.
Venendo ad oggi, sabato 28 gennaio 2023, al Nord i cieli saranno particolarmente sereni durante tutta la giornata, sulle Regioni Centrali Tirreniche ci saranno innocue nuvole in transito mentre le uniche piogge sono attese all’estremo Sud e sulla bassa Sardegna e sulla Sicilia Tirrenica.
Come detto in precedenza, sono attese nevicate sulle zone meridionali delle Marche, sul Molise, sull’Abruzzo, sulle colline delle Basilicata e della Puglia e, localmente, in Sardegna.
Per quanto riguarda le temperature, le minime e le massime, al Nord saranno comprese tra -2° e 5°, al Centro tra -1° e 7° e al Sud tra 3° e 9°.
Domenica 29 gennaio 2023, al Centro Nord la giornata sarà particolarmente soleggiata, al Sud ci saranno nuvole in transito mentre qualche debole pioggia è attesa solo su parte delle Isole Maggiori.
Anticipazioni meteo settimana prossima
Nei precedenti appuntamenti meteo abbiamo parlato di una possibile seconda ondata di freddo proprio in concomitanza con l’inizio di febbraio 2023 ma, a quanto pare, la situazione meteorologica si è completamente ribaltata.
Con molta probabilità, a partire dal 1° febbraio 2023, è prevista una straordinaria, incredibile ed anomala rimonta anticiclonica che, almeno per il momento, decreterà la fine del crudo inverno vissuto finora; pensate che al Centro Sud e sulle Isole Maggiori, durante le ore centrali della giornata, sono attese temperature massime comprese tra 15° e 16°.
Ad inizio settimana, tra lunedì 30 e martedì 31 gennaio 2023, una veloce perturbazione, accompagnata da aria artica, scivolerà velocemente verso le Regioni del medio Adriatico, al Sud e in Sicilia.
Dati elaborati dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF.
Arrivederci al prossimo appuntamento meteo.