Meteo weekend 4 e 5 febbraio 2023: sarà un weekend simil primaverile ma non ovunque
Previsioni meteo sabato 4 e domenica 5 marzo 2023. Il primo weekend del mese vedrà un’Italia divisa in due in quanto al Centro Nord il clima sarà tipicamente mentre al Sud si avranno gli ultimi strascichi del ciclone mediterraneo. Ecco più nel dettaglio quale sarà il quadro meteorologico.

Previsioni meteo sabato 4 e domenica 5 marzo 2023: clima e temperature
Dopo una lunga parentesi meteorologica decisamente gelida e perturbata, durante il primo weekend di marzo 2023 ci sarà un nuovo capovolgimento di fronte che, con molta probabilità, durerà ben poco.
Ebbene si, il ciclone mediterraneo in atto sull’Italia da parecchi giorni lascerà definitivamente le Regioni Centro Settentrionali e, anche se è destinato a perdere di potenza, almeno fino a sabato 4 marzo 2023 sarà ancora in grado di dare qualche grattacapo alle Regioni Meridionali, comprese le Isole Maggiori.
Per quanto riguarda le temperature, al Centro Nord, anche se queste diminuiranno nei valori minimi, raggiungeranno picchi di 15°/16° mentre al Sud i termometri saliranno sensibilmente fatta eccezione della Sicilia dove sono attese temperature fino a 20°.
Andando con ordine, oggi, sabato 4 marzo 2023, durante tutta la giornata il sole sarà il protagonista indiscusso anche se qualche possibile pioggerella è attesa sulla bassa Umbria.
Al Sud e sulle Isole Maggiori, durante le ore del mattino sono attese piogge sulla Sicilia Tirrenica, basso Abruzzo, Basilicata, Puglia, Calabria e zone interne della Campania.
Il pomeriggio le piogge coinvolgeranno anche l’intera Campania, l’intera Sicilia e la Sardegna Centro Meridionale; migliorerà parzialmente in serata.
Domenica 5 marzo 2023, al Centro Nord ci sarà prevalenza di sole, le nuvole in transito saranno pochissime e su alcune zone della Val Padana, durante la mattina, sono attesi banchi di nebbia.
Al Centro Sud, durante le ore del mattino ci saranno nuvole in transito e qualche pioggia è attesa sul Salento, su buona parte della Sardegna e sulla Sicilia Tirrenica fatta eccezione della zona del trapanese.
Durante le ore pomeridiane, sono attesi miglioramenti sulla Sardegna e inizierà a piovere sulla punta dello stivale e sul siracusano.
Al Nord, purtroppo, continuerà ad insistere la siccità estrema e l’inquinamento.

Anticipazioni meteo settimana prossima
Stando agli ultimissimi dati elaborati dall’ECMWF, la prossima settimana, probabilmente dall’inizio, è previsto un nuovo capovolgimento di fronte.
A quanto pare è previsto un braccio di ferro tra due importanti figure meteo, il freddo polare e le perturbazioni atlantiche, insomma neve e gelo contro la pioggia.
Al momento non ci sono dati concreti su questa “notizia meteo”.