Meteo weekend 5 e 6 agosto 2023: ultimo sussulto del “Ciclone Circe” poi nuova fase stabile e soleggiata

Previsioni meteo sabato 5 e domenica 6 agosto 2023. Ultimo ruggito del “Ciclone Circe” che porterà durante la giornata di sabato ancora piogge diffuse su gran parte dell’Italia. A partire da domenica inizia un ribaltone eccezionale. Ecco più nel dettaglio cosa accadrà.

meteo-agosto
(ph credit www.voloscontato.it)

Previsioni meteo sabato 5 e domenica 6 agosto 2023: clima e temperature

Il “Ciclone Circe”, il responsabile della prima e vera rottura dell’estate 2023 sta finalmente per lasciare il “Belpaese”.

Purtroppo nella giornata di oggi dovremo fare ancora i conti con piogge localmente diffuse accompagnate da intense raffiche di vento e pericolose grandinate.

Entrando più nel dettaglio, oggi, sabato 5 agosto 2023, durante le ore del mattino sono previste piogge, a tratti anche importanti, sulle Regioni di Nord Est, parte di quelle Centrali e sulle Regioni dell’estremo Sud.

Il pomeriggio il “Ciclone Circe” lascerà definitivamente le Regioni Settentrionali e andrà a colpire ancora parte delle Regioni Centro Meridionali.

Bisognerà prestare molta attenzione in quanto le piogge verrano accompagnate da intense raffiche di vento e da pericolose grandinate.

Per quanto riguarda le temperature, subiranno un ulteriore calo portandosi in alcune zone dell’Italia ben al di sotto delle medie stagionali ma sarà una fase transitoria in quanto già a partire da domani i valori termici inizieranno a risalire.

Domenica 6 agosto 2023, il tempo sarà particolarmente stabile e soleggiato da Nord a Sud anche se durante le ore pomeridiane sono attese piogge di poco conto sul Friuli Venezia Giulia e sul Trentino Alto Adige.

meteo-pioggia
(ph credit Shutterstock)

Anticipazioni meteo settimana prossima

Negli scorsi appuntamenti meteo abbiamo parlato di una possibile fine dell’estate ma questo argomento, almeno per momento, va ritrattato alla grande.

Stando agli ultimissimi dati elaborati dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF, a partire dalla settimana prossima è previsto l’arrivo di una bolla d’aria calda proveniente dal Deserto del Sahara che colpirà prima la Spagna e la Francia, per poi raggiungere anche l’Italia.

Ebbene si carissimi lettori, l’Anticiclone Subtropicale Africano inizierà a fare di nuovo sul serio con la speranza che non dia vita ad ondate di super caldo come quelle dello scorso mese di luglio 2023.