Meteo weekend del 4 e 5 febbraio 2023: alta pressione in esaurimento, inverno alla riscossa
Previsioni meteo sabato 4 e domenica 5 febbraio 2023. Il primo weekend del mese vedrà il totale esaurimento dell’alta pressione in quanto già a partire da domenica, l’inverno inizierà di nuovo a premere sull’acceleratore facendo di nuovo crollare le temperature da Nord a Sud. Ecco più nel dettaglio il possibile quadro meteorologico.

Previsioni meteo sabato 4 e domenica 5 febbraio 2023: che tempo farà e temperature
Altro che primavera anticipata, l’inverno sta per tornare in grande stile e lo farà a partire dal primo weekend di febbraio 2023.
Questo sarà, gergalmente parlando, un cosiddetto “weekend gemelli” ovvero un “weekend a due facce”, insomma i due eterni opposti che non smettono mai di avvicendarsi; in questo caso stiamo parlando del caldo e del freddo.
Ebbene si, l’Anticiclone delle Azzorre continuerà a proteggere l’Italia fina ad oggi, sabato 4 febbraio 2023, ma già a partire da domani i primi segnali di cambiamento si faranno evidenti.
Fatta questa breve introduzione, vediamo cosa accadrà il primo weekend di febbraio 2023.
Oggi, sabato 4 febbraio 2023, la supremazia dell’Anticiclone delle Azzorre si farà sentire e come in quanto il clima sarà particolarmente mite e le temperature incredibilmente piacevoli, praticamente su tutta l’Italia; in Sardegna la colonnina di mercurio potrebbe addirittura spingersi fino a 20°.
Al Centro Nord il sole sarà il protagonista indiscusso della giornata mentre su gran parte delle Regioni Meridionali, comprese le Isole Maggiori, ci saranno innocue nuvole in transito; qualche pioggia, non proprio degna di nota, è attesa sulla Puglia centro meridionale e sulla bassa Calabria Ionica.
Domenica 5 febbraio 2023, tra il pomeriggio e la sera, un fronte di aria gelida, favorito dallo sconfinamento verso il Nord Europa dell’alta pressione, farà il suo ingresso in Italia e, soprattutto in serata, le Regioni Centro Settentrionali saranno costrette a fare i conti con venti freddissimi che, ovviamente, faranno andare giù le temperature ed il calo sarà davvero notevole.
In nottata questo fronte di aria gelida insidierà anche le Regioni Meridionali risparmiando, almeno per il momento, le Isole Maggiori.

Anticipazioni meteo settimana prossima
La sentenza degli ultimissimi dati elaborati dal modello climatico europeo ECMWF non lasciano scampo in quanto la prossima settimana il “Belpaese” piomberà nell’inverno più crudo e tortuoso.
Con l’arrivo di questo “nocciolo” di aria gelidissima non mancheranno precipitazioni e neve anche in pianura e le temperature scenderanno al di sotto delle medie stagionali.
Per capire meglio quale sarà l’andamento meteo della prossima settimana, dobbiamo aggiornarci al prossimo appuntamento.