Previsioni meteo estate 2021
Che tempo farà in estate 2021? Quali saranno le previsioni meteo? Ecco quale potrebbe essere l’andamento per la prossima stagione estiva.
Come sarà l’estate 2021
Anche se l’estate 2021 è apparentemente lontana cerchiamo di capire già da adesso quali potrebbero essere le previsioni meteo per la “Bella Stagione”.
Partiamo dal presupposto che è ancora troppo presto per avere certezze matematiche sull’andamento meteo della prossima estate 2021 ma, a quanto pare, i modelli climatici a medio e lungo termine sia Europei che di altri Paesi hanno già iniziato ad elaborare i primi dati.
Che tempo farà in estate 2021
I primi dati elaborati dal modello climatico europeo a medio e lungo termine ECMWF e le analisi delle mappe NCEP-NOAA (Centri nazionali statunitensi per la previsione ambientale forniscono indicazioni meteorologiche, idriche, climatiche e meteorologiche nazionali e globali) sono almeno per il momento concordanti tra di loro su quelle che potrebbero essere le previsioni meteo per la prossima estate 2021.
Leggi anche: Vacanze estate all’estero 2021: le 6 mete più gettonate
Caso vuole che anche il famoso Meteo delle Cipolle di Urbania è d’accordo con i modelli climatici in questione e vediamo perchè.
Ricordiamo che il singolare e caratteristico Meteo delle Cipolle è un’antichissima tradizione contadina marchigiana che affonda le sue origini nel lontano medioevo e consiste nella “lettura delle cipolle” che avviene all’alba del 6 gennaio, interpretando le reazioni di 12 spicchi di questo comunissimo ortaggio lasciati fuori la notte di San Paolo dei Segni.
Per i prossimi mesi, almeno fino alla fine di marzo 2021, il Meteo delle Cipolle prevede gelate, freddo e neve su tutta l’Italia.
Tornando all’estate 2021, dagli inizi di giugno ed almeno fino alla fine di settembre, sono previste forti ondate di caldo da Nord a Sud.
Le temperature previste saranno più che torride soprattutto sulle regioni meridionali e sulle Isole Maggiori dove si avranno picchi superiori a 40°.
C’è da dire anche che il forte caldo, soprattutto ad agosto 2021, potrebbe alternarsi ad improvvisi rovesci temporaleschi e forti grandinate che creeranno non pochi disagi, specialmente all’agricoltura.
Tirando le somme ed almeno per il momento, la prossima estate 2021 dovrebbe essere pressocchè uguale a quella del 2020 con l’unica differenza che dovrebbe “prendere piede” a partire dai primi giorni del mese di giugno.
Potrebbe interessarti: Vacanze estive in Italia: le 7 migliori mete dove andare nel 2021
Come sempre ricordiamo che queste sono delle semplici proiezioni e presupposizioni, nei prossimi mesi di certo avremo un quadro più completo grazie ad aggiornamenti.
Commenti: Vedi tutto